• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Una ricetta per salvare il mare”: si chiude a Salerno la nuova campagna di Oceanus

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2024
in Da Sud a Sud
0
“Una ricetta per salvare il mare”: si chiude a Salerno la nuova campagna di Oceanus
Share on FacebookShare on Twitter

Si chiude a Salerno la prima tappa della 15° edizione della campagna “Una ricetta per salvare il mare” di Oceanus, il gruppo di ricerca internazionale composto da biologi, skipper, chef e fotografi.

ADVERTISEMENT


Salerno non è stata scelta a caso come prima tappa della campagna “Una ricetta per salvare il mare” di Oceanus. La provincia di Salerno, in particolare Pollica, è infatti considerata la culla della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’UNESCO.

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i consumatori sull’importanza di fare scelte consapevoli quando si acquista pesce. Un mercato globale senza freni rischia di desertificare il mare e rompere l’antico equilibrio tra pescatori e risorse ittiche, con gravi conseguenze per le comunità che vivono di pesca in tutto il mondo.


In navigazione verso il gusto, Il team di Oceanus alla scoperta della colatura di alici a Cetara
Un connubio perfetto tra vela, scoperta e tradizione enogastronomica ha caratterizzato la recente tappa di Oceanus a Cetara, pittoresco borgo della costiera amalfitana. A bordo del catamarano a vela, il team di Oceanus ha solcato le acque cristalline del mare Tirreno, ammirando i panorami mozzafiato della costa e raggiungendo Cetara dove è nata la colatura di alici. 

Sbarcati a Cetara, i velisti sono stati accolti con calore dagli abitanti del luogo, custodi di un sapere antico tramandato di generazione in generazione: la lavorazione delle alici per ottenere la preziosa colatura. Con grande entusiasmo, i pescatori locali hanno condiviso i segreti di questa produzione artigianale, illustrando ogni fase del processo, dalla selezione delle alici freschissime all’insalatura, dalla maturazione in botti di legno fino all’imbottigliamento. Una volta a bordo lo chef Stefano Barbato, membro dell’equipaggio di Oceanus, ha replicato magistralmente la ricetta, un vero e proprio elisir di sapore che racchiude l’essenza del mare. Un ingrediente unico che impreziosisce i piatti della tradizione campana, donando loro un gusto intenso e raffinato.


Dopo l’affascinante tappa a Cetara, l’avventura è proseguita verso altre gemme della costiera amalfitana e campana. 
Amalfi, a pochissime miglia da Cetara, una cittadina ricca di storia e patrimonio artistico, una sosta dovuta prima di proseguire, veleggiando lungo la costa fino a doppiare Punta Campanella e dare fonda ai Faraglioni dell’isola di Capri, perla del Mediterraneo conosciuta per la sua bellezza e mondanità. Tra calette incantevoli e grotte suggestive su quest’isola così popolare si propone un menù in sintonia con la campagna di Oceanus a base di pesce fresco, rigorosamente locale e di stagione, insieme a tanti prodotti di eccellenza.

Dopo aver circumnavigato Capri, il catamarano è approdato a Napoli. Qui, in rada a Posillipo, il team ha avuto modo di immergersi nell’atmosfera vivace e accogliente del capoluogo campano.

Il viaggio è poi proseguito verso Massa Lubrense, un tesoro nascosto della costiera sorrentina. Un borgo pittoresco, Il team di Oceanus ha scoperto i sapori intensi dei limoni Sfusato Amalfitano, utilizzati per la produzione di liquori, dolci e piatti tipici come il risotto al limone, che presto lo chef Barbato riproporrà a bordo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 3 maggio: Luca Miniero al “Bagnoli Film Festival”

Succ.

VIDEO-Esce il 7 maggio “Ritratti”, l’ultimo singolo di Tueff estratto dall’album “L’ultimo bisonte” 

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Esce il 7 maggio “Ritratti”, l’ultimo singolo di Tueff estratto dall’album “L’ultimo bisonte” 

VIDEO-Esce il 7 maggio "Ritratti", l'ultimo singolo di Tueff estratto dall'album "L'ultimo bisonte" 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?