• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 23 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon 25 aprile: le migliori frasi da inviare su WhatsApp

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2024
in Fenomeni Virali
0
Buon 25 aprile: le migliori frasi da inviare su WhatsApp
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi, giovedì 25 aprile, si celebra la Festa della liberazione, la ricorrenza che commemora la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, di cui quest’anno ricorre il 79esimo anniversario. In occasione di questa giornata, ecco tutte le frasi, le citazioni e le poesie più belle da inviare ad amici e parenti su WhatsApp.

ADVERTISEMENT
  • “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare” (Liliana Segre)
  • “Qui
    vivono per sempre
    gli occhi che furono chiusi alla luce
    perché tutti
    li avessero aperti
    per sempre
    alla luce”
    (Giuseppe Ungaretti, Per i morti della Resistenza)
  • “La madre del partigiano
    Sulla neve bianca bianca
    c’è una macchia color vermiglio;
    è il sangue, il sangue di mio figlio,
    morto per la libertà.
    Quando il sole la neve scioglie
    un fiore rosso vedi spuntare:
    o tu che passi, non lo strappare,
    è il fiore della libertà.
    Quando scesero i partigiani
    a liberare le nostre case,
    sui monti azzurri mio figlio rimase
    a far la guardia alla libertà”
    (Gianni Rodari, La madre del partigiano)
  • “Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini. Di morire da uomini per vivere da uomini.” (Piero Calamandrei)
  • “La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro sulla carta. In questo senso la Resistenza continua” (Sandro Pertini)
  • “La Resistenza e il Movimento Studentesco sono le due uniche esperienze democratiche-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c’è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline” (Pier Paolo Pasolini)
  • “25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita” (Enzo Biagi)
  • “E pensò che forse un partigiano sarebbe stato come lui ritto sull’ultima collina, guardando la città e pensando lo stesso di lui e della sua notizia, la sera del giorno della sua morte. Ecco l’importante: che ne restasse sempre uno. Scattò il capo e acuì lo sguardo come a vedere più lontano e più profondo, la brama della città e la reiugnanza delle colline l’afferrarono insieme e insieme lo squassarono, ma era come radicato per i piedi alle colline. – I’ll go on to the end. I’ll never give up” (Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny)
  • “Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà” (Norberto Bobbio)

ADVERTISEMENT
Prec.

Cassazione conferma il carcere per Tony Colombo e Tina Rispoli

Succ.

Laurea honoris causa per Gigi D’Alessio e Enzo Avitabile

Può interessarti

“Ti ho rotto lo specchietto tre anni fa”: la lettera diventa virale
Fenomeni Virali

“Ti ho rotto lo specchietto tre anni fa”: la lettera diventa virale

13 Maggio, 2025
Il Monologo di Chiara Tramontano a “Le Iene” per ricordare la sorella Giulia
Fenomeni Virali

Il Monologo di Chiara Tramontano a “Le Iene” per ricordare la sorella Giulia

7 Maggio, 2025
Le uova alla Jova: il piatto virale che ha conquistato i social e il cuore di Jovanotti
Fenomeni Virali

Le uova alla Jova: il piatto virale che ha conquistato i social e il cuore di Jovanotti

4 Maggio, 2025
VIDEO-Luigi Giuliano dedica una poesia a Gennaro Panzuto
Fenomeni Virali

VIDEO-Luigi Giuliano dedica una poesia a Gennaro Panzuto

26 Aprile, 2025
Tahini Coffee: la nuova bevanda virale che conquista TikTok e Instagram
Fenomeni Virali

Tahini Coffee: la nuova bevanda virale che conquista TikTok e Instagram

16 Aprile, 2025
VIDEO-“Il rock dei tamarri”: l’inno ufficiale della Pasquetta napoletana
Fenomeni Virali

VIDEO-“Il rock dei tamarri”: l’inno ufficiale della Pasquetta napoletana

14 Aprile, 2025
Succ.
Laurea honoris causa per Gigi D’Alessio e Enzo Avitabile

Laurea honoris causa per Gigi D'Alessio e Enzo Avitabile

Ultimi Articoli

Francesca Morvillo: la magistrata dimenticata, vittima della strage di Capaci

Francesca Morvillo: la magistrata dimenticata, vittima della strage di Capaci

di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2025
0

Nel racconto collettivo della strage di Capaci, il 23 maggio 1992, accanto al nome di Giovanni Falcone, troppo spesso si...

23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta

Giovanni Falcone: il giudice che sfidò la mafia con il coraggio della verità

di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2025
0

Il nome di Giovanni Falcone è oggi sinonimo di giustizia, rigore, coraggio. Magistrato simbolo della lotta alla mafia, fu tra...

Gli uomini di scorta di Giovanni Falcone: eroi silenziosi della strage di Capaci

Gli uomini di scorta di Giovanni Falcone: eroi silenziosi della strage di Capaci

di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2025
0

Il 23 maggio 1992, sull'autostrada A29 nei pressi dello svincolo di Capaci, un boato spezzò la Sicilia e l'Italia intera....

FOTO-Giovani studenti immaginano la Napoli del futuro tra cinema e intelligenza artificiale

FOTO-Giovani studenti immaginano la Napoli del futuro tra cinema e intelligenza artificiale

di Redazione Napolitan
22 Maggio, 2025
0

Napoli si specchia nel suo mare per immaginare il domani. Da questa suggestione nasce "Napoli 2050", l'antologia di cortometraggi ideati dagli studenti dell'ITI...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?