• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 25 al 28 aprile, torna la “Festa del vino”: il programma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2024
in Da Sud a Sud
0
Dal 25 al 28 aprile, torna la “Festa del vino”: il programma
Share on FacebookShare on Twitter

Torna la festa del vino nel borgo dell’Oliveto. Sono pronti i quattro giorni di eventi a conclusione del POC Campania “Campania felix e la cultura del convivio”. Dopo il grande successo di partecipazione ai due convegni sul tema che si sono tenuti al Museo Civico, la manifestazione si sposta tra le caratteristiche strade e i portoni antichi del borgo dell’Oliveto, uno dei quartieri più antichi e suggestivi di Maddaloni, dove ormai questa festa è una tradizione attesa e consolidata.

ADVERTISEMENT

L’assessore alla cultura e agli eventi Caterina Ventrone ha curato con un’attenzione particolare questa manifestazione, che, nelle scorse edizioni, ha attirato in città tante persone anche da altri comuni e da fuori provincia, interessati a visitare la città ed a trascorrere momenti conviviali all’insegna del buon cibo, del buon vino e della buona musica in una location insolita e caratteristica.

Anche per questa edizione la direzione artistica è stata affidata a Pasquale Giordano, veterano di questo tipo di eventie garanzia di successo assicurato,  che sta mettendo a punto gli ultimi dettagli di un programma complesso, che si preannuncia ancor più ricco delle precedenti edizioni.

Come è avvenuto negli anni precedenti i portoni delle varie strade del borgo, da via Troiani a via Pignatari, da via Santacroce a via Santa Barbara fin su a via Pintime e via Belvedere saranno aperti per ospitare le cantine tutte rigorosamente campane che faranno degustare i loro vini, lo street food di prodotti tipici del territorio, le botteghe di artisti ed artigiani.

Dal 25 al 28 aprile, per quattro giorni, il borgo diventerà un teatro a cielo aperto. Ad animarlo artisti di strada, attori itineranti, maschere della tradizione popolare e tanta musica popolare.

Si esibiranno tra gli altri, i Taranterrae, i Suonatori per caso, il gruppo Chopin, ragazzi autistici diretti da Angela Boccia, il tenore Giuseppe Gambi, la cantante Marika Arciero. La scuola di ballo Dance Sport Academy di Adele e Marco Salvo sarà presente durante tutta la manifestazione con esibizioni di ballo dei suoi allievi.

Gran finale, domenica 28 aprile alle 21.00, con il concerto di Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, Roberto Colella è il frontman della band partenopea La Maschera, amatissimo da un pubblico trasversale, una delle voci più interessanti e seguite della musica partenopea contemporanea.

“Abbiamo studiato un programma ricco e variegato che guarda alle esigenze tanto dei giovani quanto delle famiglie. Fare cultura attraverso questo tipo di eventi consente alla nostra città di accogliere persone da fuori Maddaloni e far conoscere le nostre bellezze. Voglio ringraziare non solo il direttore artistico Pasquale Giordano per il lavoro svolto ma anche i tanti residenti che sono parte attiva di questo evento che coinvolge un’ intero quartiere della città per ben quattro giorni in un modo che vi sorprenderà.” ha dichiarato Caterina Ventrone, assessore alla cultura e agli eventi del comune di Maddaloni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morti sul lavoro, 500 bare in piazza Plebiscito a Napoli

Succ.

25 aprile, Festa della Liberazione: le iniziative in programma a Napoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
25 aprile, Festa della Liberazione: le iniziative in programma a Napoli

25 aprile, Festa della Liberazione: le iniziative in programma a Napoli

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?