• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terminata l’attesa per migliaia di docenti precari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2024
in Non solo hobby
0
Terminata l’attesa per migliaia di docenti precari
Share on FacebookShare on Twitter

Tantissimi insegnanti, impiegati tra le fila del Ministero dell’Istruzione e del Merito, possono finalmente vedersi riconosciuta la Carta Docente.  

ADVERTISEMENT

Il Bonus di 500€, previsto attualmente solo per i docenti con contratto a tempo indeterminato, è attualmente richiedibile anche da parte di coloro che non rispettano i requisiti del contratto di ruolo. Ma procediamo con ordine. Con la Legge 10 agosto 2023, n. 103 il MIM è stato obbligato a riconoscere il corrispettivo economico anche per i docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante, quello che genericamente viene definito come contratto fino al 31 agosto.  

L’EXCURSUS LEGISLATIVO 

Tale obbligo è scaturito da un’ordinanza della Corte Europea del 18 maggio 2022. Quest’ultima ha di fatto sancito che la discriminazione attuata nei confronti del personale scolastico non di ruolo, ai fini del riconoscimento del beneficio economico della Carta Docente è illegittima. Una siffatta decisione ha aperto le porte ad un contenzioso che interessa attualmente un elevatissimo numero di docenti. Ciò è dovuto al fatto che, avendo statuito che anche il servizio prestato con contratti a tempo determinato è utile ai fini del riconoscimento del Bonus di 500 euro, è lecito asserire che anche gli insegnati precari con contratti fino al 30 giugno hanno diritto a beneficiare del vantaggio economico. 

LA LEGGE 107/2015 la cd. BUONA SCUOLA 

Del resto chi è impegnato nella Scuola Pubblica sa benissimo che a conti fatti, tra giorni e orario di servizio è veramente risibile la differenza tra docenti di ruolo e docenti precari. Purtroppo il Ministero ha deliberatamente deciso di ignorare questo principio teorico continuando a non riconoscere ad una parte del personale docente la possibilità di ricevere un contributo volto alla formazione in servizio e all’aggiornamento professionale. Tale è infatti la motivazione con la quale è stata ideata la cosiddetta Carta elettronica del Docente, uno dei molteplici Bonus messi a punto durante la stagione del governo Renzi con la Legge 107/2015, la celebre riforma della Buona Scuola. 

IL RICORSO CARTA DOCENTE 

Delineata la questione sorge a questo punto spontaneo per un docente o una docente chiedersi come fare per vedersi riconosciuto il diritto di percepire le somme spettanti. Bene, attualmente è possibile richiedere il riconoscimento del Bonus solo attraverso ricorso al Giudice del Lavoro, quindi affrontare una vera e propria causa legale. Per fare ciò è indispensabile rivolgersi ad uno Studio Legale, come quello di Giustizia Scuola che da anni offre i propri servizi al personale scolastico, docente e ATA. Il Team di avvocati, forte di numerosissime sentenze positive ottenute nei maggiori Tribunali d’Italia, propone il Ricorso Carta Docente offrendo tutta la propria esperienza per affiancare coloro che si sentono discriminati da una manovra che ancora una volta tenta di fare economia sulla pelle di tanti lavoratori.  

CONSULENZA GRATUITA PER TUTTI I RICORRENTI 

C’è di più, la consulenza offerta dai legali di Giustizia Scuola è totalmente gratuita, sarà necessario infatti affrontare soltanto il costo del contributo unificato. Una tassa che viene corrisposta al Ministero della Giustizia per avviare una vertenza e che arriva ad un costo massimo di 49.00€. Tra l’altro qualora il ricorrente o la ricorrente dimostrasse di avere un reddito familiare inferiore a 38.514,03 euro per l’anno fiscale di riferimento, sarà possibile ricevere l’esonero dal pagamento del suddetto contributo. Allo stato attuale la giurisprudenza è ancora in fermento riguardo il suddetto ricorso carta docente. È opportuno, infatti, chiarire quali siano i requisiti per poter procedere con il recupero delle somme spettanti.  

I REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA VERTENZA 

Secondo quanto statuito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 27 ottobre 2023 n. 29961, il benefit è rivolto a coloro che siano o siano stati titolari di una supplenza al 30 giugno o al 31 agosto nei 5 anni precedenti – a partire dall’anno scolastico 2019/2020 per intenderci – ovvero coloro che abbiano raggiunto 180 giorni di servizio con una un contratto stipulato in data precedente al 1 gennaio dell’anno scolastico di riferimento. È ancora materia discussa, invece, se il Bonus debba essere riconosciuto a coloro che pur avendo raggiunto il requisito dei giorni di servizio, hanno stipulato più contratti di supplenza breve e saltuaria o che non abbiano svolto almeno metà del monte orario completo previsto per l’ordine e grado di scuola. Rispetto a tale questione numerosi papabili ricorrenti sono in attesa di ricevere aggiornamenti rispetto ad un’ulteriore evoluzione della legislazione interna dei Tribunale in funzione di Giudici del lavoro. 

LA CARTA ELETTRONICA DEL DOCENTE 

Si rammenta che tramite la Carta elettronica del Docente è possibile acquistare materiale hardware e software necessario al giorno d’oggi per svolgere il proprio lavoro nella scuola; biglietti per musei, teatri rassegne ed altri eventi culturali oltre a corsi universitari e di aggiornamento professionale, tra cui gli ormai celebri corsi di abilitazione da 30 e 60 cfu. Un’occasione da non perdere per dare più serenamente il proprio contributo nella scuola. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Villammare Festival Film&Friends: in giuria il Premio Oscar Vittorio Storaro

Succ.

Continua la “faida virtuale” trai clan di Ponticelli, l’ultimo video dei De Micco: “pietà di nessuno, neanche dei vostri figli”

Può interessarti

Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Succ.
Continua la “faida virtuale” trai clan di Ponticelli, l’ultimo video dei De Micco: “pietà di nessuno, neanche dei vostri figli”

Continua la "faida virtuale" trai clan di Ponticelli, l'ultimo video dei De Micco: "pietà di nessuno, neanche dei vostri figli"

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?