In uscita il 29 aprile per Edizioni dell’Ippogrifo, “Il Regno animale” è il romanzo d’esordio di Alfonso Tramontano Guerritore.
Totò e Nina sono i fantasmi di un sentimento perduto, simile a un castello o a un silenzio. Il ragazzo è a capo di una banda di strada, Nina regge le sorti del night “Butterfly”.
Entrambi sono creature legate alla natura, predestinate: uno comanda il rione degli Scavi, terra di malavita dalle mura antiche, l’altra regna nella Baia popolata dagli africani. I due si perdono e si ritrovano nel tempo, fin quando Totò va in carcere e Nina lo tradisce per Luis, uno del clan che da fratello gli diventa nemico, fino allo scontro finale.
La vendetta si consuma in un luogo altro, privo di tempo, oltre l’amore, nel mistero del Regno animale.
«Per superare i fatti, entrare nel sangue delle cose, guardare dentro gli uomini. I protagonisti sono malavitosi, ma funzionano come tutti gli uomini. Hanno un senso più grande. Un senso di natura. Da qui, il Regno animale».
LE PRESENTAZIONI
Già due le presentazioni in programma per “Il Regno animale”.
La prima lunedì 29 aprile alle ore 20:00, presso la chiesa dell’Addolorata di Pagani (SA), nell’ambito di Ritratti di Lettura con Nunzia Gargano, giornalista e ideatrice del Premio Ritratti di Territorio.
La seconda si terrà al Salone del Libro di Torino, venerdì 10 maggio alle ore 12:30 presso lo stand della Regione Campania, alla presenza dello scrittore Raffaele Riccio e della giornalista Nunzia Gargano.
EDIZIONI DELL’IPPOGRIFO
Sito ufficiale: https://edizionidellippogrifo.it/
Instagram: https://www.instagram.com/edizionidellippogrifo/
Facebook: https://www.facebook.com/edizioni.dellippogrifo