• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Pompei Dieta Mediterranea e Medicina Estetica salgono in cattedra con il Festival della bellezza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2024
in Arte & Spettacolo
0
A Pompei Dieta Mediterranea e Medicina Estetica salgono in cattedra con il Festival della bellezza
Share on FacebookShare on Twitter

Pompei – Dieta Mediterranea: Nutrizione, Prevenzione, Cultura e La cultura della Bellezza: Medicina Estetica, Formazione, Ricerca e Benessere, sono i due temi centrali del Festival della Bellezza 2024 che, il 22 aprile, approderà a Palazzo de Fusco.

L’evento nato dal progetto della Dottoressa Maria Rosaria Boccia e promosso in collaborazione con il Comune di Pompei ha dato vita agli omonimi Intergruppi interparlamentari.”La medicina è sempre più sollecitata da pazienti che chiedono di migliorare il proprio aspetto, l’equilibrio e l’armonia complessiva per ricercare una sicurezza personale – spiega la Dottoressa Boccia, coordinatrice dell’evento. Ciò avviene attraverso l’attivazione di un programma di medicina educativa, sociale, preventiva e correttiva, curativa e riabilitativa”.L’evento è un “work in progress” sottolinea la coordinatrice, e vede la straordinaria collaborazione di sei Ministeri. “Coinvolgeremo il Ministero della Salute perché vogliamo diffondere la cultura del mangiare correttamente preferibilmente seguendo i dettami della Dieta Mediterranea per prevenire il male del secolo: il cancro; Il Ministero dell’Agricoltura per far capire quanto sia necessario acquistare cibi di qualità italiana; il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il sostegno alla nostra filiera. Ci sarà il coinvolgimento anche del Ministero del Turismo e di quello della Cultura per portare il Festival della Bellezza ed il Festival della Cucina Italiana in giro per l’Italia grazie alla collaborazione anche dei sindaci italiani, per la promozione delle nostre territorialità”.Il progetto arriverà anche nelle scuole. “Faccio riferimento al progetto “Sicurezza Alimentare Mediterranea” che prevede una collaborazione con il Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri – anticipa la Boccia – e quindi ci sarà il coinvolgimento del Ministero dell’Istruzione e del merito. Inoltre sensibilizzeremo la popolazione alla donazione degli organi grazie alla collaborazione della Nazionale Italiana Calcio Trapiantati e della Nazionale Italiana Trapiantati e Dializzati“. Focus anche sulla prevenzione. “I medici che hanno aderito all’iniziativa effettueranno screening oncologici gratuiti nell’area museale del Comune di Pompei, sempre in piazza Bartolo Longo – aggiunge Maria Rosaria Boccia, che poi conclude – voglio ringraziare per la piena collaborazione, disponibilità e sensibilità l’amministrazione comunale di Pompei, che è la mia città, nella persona del Sindaco Carmine Lo Sapio“.La giornata si concluderà con un concerto della Banda dell’Esercito Italiano diretta dal Maestro Maggiore Filippo Cangiamila, che al teatro Di Costanzo-Mattiello, proporrà un viaggio in musica nella storia del cinema eseguendo le più famose colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del grande schermo.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

‘Le mie orecchie parlano’, Alessandro Coppola racconta la sua malattia

Succ.

Le donne spagnole che hanno lasciato un segno nella storia di Napoli: mercoledì 23 aprile incontro all’Instituto Cervantes

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
Le donne spagnole che hanno lasciato un segno nella storia di Napoli: mercoledì 23 aprile incontro all’Instituto Cervantes

Le donne spagnole che hanno lasciato un segno nella storia di Napoli: mercoledì 23 aprile incontro all'Instituto Cervantes

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?