• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dario Vassallo invita a Maratea l’attore Rocco Palaleo per leggere la sua favola “Maratea e la foca monaca”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 9 aprile, alla Camera dei Deputati, la presentazione del libro di Dario Vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

“Voglio ufficialmente invitare il talentuoso attore Rocco Papaleo a unirsi a noi quest’estate a Maratea per una lettura molto speciale. La scelta di coinvolgere te caro Rocco è motivata dalla sua profonda connessione con la terra lucana e dalla sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la recitazione. La lettura avrà luogo nella splendida cornice della villa Nitti, messa a disposizione per l’occasione dal sindaco Daniele Stoppelli. La storia, oltre ad essere un incantevole racconto per i più piccoli, è anche un poderoso messaggio per gli adulti: un richiamo a prendersi cura dell’ambiente marino, a riconoscere l’importanza della sua protezione e a impegnarsi per un futuro sostenibile. “Maratea e la Foca Monaca” è un riflesso dell’equilibrio delicato che esiste tra l’uomo e l’ambiente marino. Attraverso i personaggi del nonno e del bambino, entrambi chiamati Biagio, esploriamo un mondo fantastico che ci ricorda quanto sia fondamentale conservare e rispettare la natura che ci circonda. La lettura di questa favola non è solo un momento di intrattenimento, ma un atto di impegno per costruire una coscienza ecologista. È un invito a riflettere sul nostro rapporto con il pianeta e a prendere azioni concrete per proteggerlo”. A dirlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

ADVERTISEMENT

“Come Fondazione Angelo Vassallo da anni ci impegniamo con determinazione affinché Maratea diventi un’area Marina Protetta, una decisione già approvata dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Come ci battiamo anche contro l’installazione di impianti di trattamento dei rifiuti che potrebbero danneggiare irrimediabilmente questo prezioso ecosistema. Questa è una battaglia di civiltà, un atto d’amore nei confronti di Maratea e del suo splendido mare e non possiamo farlo da soli. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti coloro che credono in un futuro migliore per le generazioni a venire. Quindi, caro Rocco Papaleo, ti chiedo di unirti a noi in questo importante evento estivo. La tua partecipazione non solo arricchirà l’esperienza di coloro che saranno presenti, ma contribuirà anche a diffondere il messaggio di speranza e responsabilità che “Maratea e la Foca Monaca” porta con sé. Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo proteggere il nostro splendido pianeta per le generazioni future”, conclude Vassallo,

ADVERTISEMENT
Prec.

Marechiaro School Volley Cup, martedì 23 aprile le finali nella palestra del Liceo “Francesco Sbordone”

Succ.

Sabato 19 e domenica 20 aprile, al PalaSele, i Me Contro Te con Lo Show dei 10 anni: tutte le info utili

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 19 e domenica 20 aprile, al PalaSele, i Me Contro Te con Lo Show dei 10 anni: tutte le info utili

Sabato 19 e domenica 20 aprile, al PalaSele, i Me Contro Te con Lo Show dei 10 anni: tutte le info utili

Ultimi Articoli

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre 2004, nella località di Ferruzzano, frazione di Bruzzano Zeffirio – provincia di Reggio Calabria, il giovane Paolo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?