• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti, Manfredi: a breve 10 treni su linea 1 metro. A luglio apertura della linea 6

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Aprile, 2024
in News
0
Sugli schermi delle metropolitane di Napoli arrivano gli spot dei medici sulla salute
Share on FacebookShare on Twitter

“Stiamo facendo grandi sacrifici. A breve passeremo a 10 treni sulla linea 1 della metropolitana con un trasporto sempre più frequente e confortevole e stiamo lavorando tantissimo per fare in modo di rispettare a luglio l’apertura della linea 6 a cui in autunno seguirà l’apertura delle stazioni Centro direzionale e Palazzo di Giustizia della linea 1”. Lo ha detto il sindaco di Napoli,. Gaetano Manfredi, a margine della presentazione della quinta edizione di Napoli Città Libro.
   
Il sindaco ha sottolineato che l’efficientamento del trasporto pubblico punta “a far prendere meno l’auto e questo garantisce non solo una maggiore vivibilità ma anche di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e di riduzione dell’inquinamento da polveri sottili”. Manfredi ha evidenziato che per realizzare ciò “abbiamo bisogno di maggiore sostegno economico perché stiamo facendo grandi sacrifici per avere i conti in ordine, così come va fatto, sia al Comune che nelle partecipate”.

ADVERTISEMENT

Dopo i lavori di rifacimento stradale del Parco Margherita appena avviati, nei prossimi mesi seguiranno gli interventi in via Orazio, via Posillipo, ma anche nell’area orientale di Napoli. Interventi che inevitabilmente avranno un impatto sul traffico cittadino. “Mi rendo conto – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – che ci saranno dei disagi e bisogna fare in modo che si riducano al minimo, ma è indispensabile che questi lavori vengano fatti e noi ci impegniamo affinché vengano fatti con qualità e nei tempi minimi possibili”. Dal primo cittadino l’invito alla cittadinanza, “ad avere un po’ di pazienza ma poi avremo una città con le strade in ordine, cosa che i cittadini chiedono continuamente e per cui l’amministrazione mette in campo un impegno economico et tecnico significativo”.

 Il Comune di Napoli lavora a una navetta di collegamento tra il Mann e il Museo di Capodimonte, una sorta di ‘navetta dei Musei’. Il servizio potrebbe partire per la stagione estiva. “Abbiamo intenzione – ha detto il sindaco Gaetano Manfredi, a margine della presentazione di Napoli Città Libro – di far partire questo servizio, di cui avevo anche discusso alcune settimane fa con Schmidt, così da garantire un collegamento diretto tra il Mann e Capodimonte. E’ un servizio a domanda per cui è molto importante che ci sia una domanda sostenuta che ci consenta di sostenere economicamente il servizio. Avere un linea dedicata è molto più rapida e più attrattiva per i turisti”.

Fonte: Ansa

ADVERTISEMENT
Prec.

La Corte di Appello di Napoli condanna la Atitech Spa a risarcire la famiglia di un dipendente deceduto per un mesotelioma

Succ.

Arrestata figura di spicco del clan “XX” di Ponticelli, minacciò di morte Brumotti nel “parco Topolino”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Arrestata figura di spicco del clan “XX” di Ponticelli, minacciò di morte Brumotti nel “parco Topolino”

Arrestata figura di spicco del clan "XX" di Ponticelli, minacciò di morte Brumotti nel "parco Topolino"

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?