• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 27 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una studentessa del Filolao di Crotone ricorda la storia di Giuseppe Salvia nel giorno dell’anniversario della morte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2024
in Da Sud a Sud
0
Morte Cutolo-Davide Basile, autore del post virale su Salvia: “contronarrazione fondamentale per combattere stereotipi”
Share on FacebookShare on Twitter

Il 14 aprile del 1981 alcuni killer della Nuova Camorra Organizzata assassinavano Giuseppe Salvia, vicedirettore della casa circondariale Poggioreale di Napoli, mentre rientrava a casa con la sua auto nei pressi dello svincolo dell’Arenella. Salvia, onesto e serio servitore dello Stato, come anche la relazione sul servizio prestato come vicedirettore in prova attestava: “È di carattere serio e riservato con spiccanti attitudini a comprendere le funzioni degli altri operatori penitenziari e le esigenze di trattamento dei detenuti”, fu condannato a morte dal boss Raffaele Cutolo perché sin da quando si insediò nel suo ruolo di direttore osò sfidare il potere criminale della camorra all’interno del carcere di Poggioreale. Una drammatica storia quella di Giuseppe Salvia caduta nell’oblio a causa di un’ipotetica trattativa Stato Mafia, ipotesi avanzata secondo i contenuti proposti dal docufilm RAI “Le ultime parole del boss”: “Solo dopo due settimane l’omicidio Giuseppe Salvia deve essere dimenticato. Lo Stato ha bisogno di Raffaele Cutolo per liberare Ciro Cirillo e tratta alla pari con il capo della camorra offrendo piaceri, soldi finanche di fargli incontrare in carcere i suoi luogotenenti latitanti Vincenzo Casillo e Corrado Iacolare”; il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordarne la figura attraverso l’elaborato della studentessa Ludovica Berardi della classe III sez. C del Liceo Scientifico Filolao di Crotone.  

ADVERTISEMENT

“Giuseppe Salvia, vicedirettore e responsabile del reparto di massima sicurezza del carcere di Poggioreale a Napoli, ebbe l’incarico negli anni dove la Nuova Camorra Organizzata reclutava nel carcere stesso nuove persone. Raffaele Cutolo rientrando in carcere da un’udienza in un processo, come da regolamento, doveva essere perquisito; lui si rifiutò, allora il vicedirettore Salvia lo perquisì personalmente. Cutolo reagì tentando di “schiaffeggiarlo”. 

Il boss della NCO prese questo gesto come una “sfida”, come se sminuisse la sua figura nel carcere. 

Tale azione compiuta da Giuseppe era necessaria per far capire che tutti i detenuti dovevano avere lo stesso trattamento, ma gli costò molto cara: era il 7 novembre del 1980. 

Il 14 aprile del 1981 Giuseppe Salvia, che stava rincasando dalla moglie e dai suoi due figli piccoli di cinque e tre anni, vide dallo specchietto della sua auto qualcosa di strano, tentò di salvarsi, ma non c’era nulla da fare.  Vide i volti dei suoi sicari. Salvia non tornò più a casa, lasciando la sua famiglia, solo perché aveva agito in nome della giustizia. Raffaele Cutolo, il mandante dell’omicidio scontò l’ergastolo, e giustizia venne fatta, ma non riporterà indietro un uomo che pur il suo incarico non perse la sua umanità, una persona buona e più che rispettabile. Ricordiamo in questo giorno Giuseppe Salvia che pagò con la vita solo per aver fatto il suo lavoro e aver messo la giustizia al primo posto.” 

ADVERTISEMENT
Prec.

Anziani: cosa fare in caso di incontinenza urinaria? 

Succ.

Mercoledì 17 aprile, Scarlatti Camera Young all’Archivio di Stato

Può interessarti

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia
Da Sud a Sud

CTO di Napoli, investiti oltre 12,7 milioni: completati i lavori per nuovi reparti e tecnologie d’avanguardia

27 Maggio, 2025
Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli
Da Sud a Sud

Ambiente, mercoledì 28 maggio al via la sesta edizione del Green Med a Napoli

27 Maggio, 2025
Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada
Da Sud a Sud

Sorrento: Bambini in pista con i Carabinieri per conoscere il codice della strada

27 Maggio, 2025
Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?
Da Sud a Sud

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

25 Maggio, 2025
Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Il trionfo del Napoli raccontato dalla stampa estera: tra eroi inattesi e città in festa

25 Maggio, 2025
Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio
Da Sud a Sud

Festa allo Stadio Maradona: Napoli celebra il tricolore nel suo tempio del calcio

24 Maggio, 2025
Succ.
Mercoledì 17 aprile, Scarlatti Camera Young all’Archivio di Stato

Mercoledì 17 aprile, Scarlatti Camera Young all’Archivio di Stato

Ultimi Articoli

Ponticelli, è il fratello di un fedelissimo di Bossis il 14enne pestato dai De Micco nei pressi della villa comunale

Ponticelli, la rabbia dei cittadini: “qui non si vive, ma si sopravvive”

di Luciana Esposito
27 Maggio, 2025
0

È passato un mese dalle due esplosioni che hanno sconvolto Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli. Il 25 aprile...

Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde

Caivano sotto i riflettori, ma le periferie di Napoli restano nel dimenticatoio: il caso di Ponticelli

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Mentre Caivano continua ad essere al centro dell'attenzione mediatica e istituzionale grazie a un massiccio intervento dello Stato, altre periferie...

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Un libro da collezione per celebrare la grande impresa del Napoli. "Campioni per sempre - Quarto scudetto" arriva in libreria venerdì 30...

Benevento piange Francesco Pio De Luca: lutto cittadino per la giovane promessa del calcio

Benevento piange Francesco Pio De Luca: lutto cittadino per la giovane promessa del calcio

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2025
0

Benevento è in lutto per la tragica scomparsa di Francesco Pio De Luca, 17 anni, deceduto in seguito a un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?