• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: le Stagioni di Vivaldi e Piazzolla, tra Capri e Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Aprile, 2024
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: le Stagioni di Vivaldi e Piazzolla, tra Capri e Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 6 aprile 2024 ore 17.00, a Capri presso la Certosa di San Giacomo (Via Certosa 10), in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei della Campania e con il sostegno dell’associazione L’Oro di Capri, si terrà il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti intitolato “Le Stagioni di Vivaldi e Piazzolla”, con violino solista Riccardo Zamuner.

ADVERTISEMENT

Il concerto verrà replicato domenica 7 aprile 2024 ore 19.00 a Napoli, presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino 10).

All’estro appassionato delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi (1725), straordinari ‘paesaggi sonori’ in movimento, calati nella forma del concerto solistico barocco portato alla più pura perfezione, rispondono le “Cuatro Estaciones Porteñas”, capolavori composti da Astor Piazzolla tra il 1964 e il 1970, che intrecciano tradizione colta, jazz e ‘nuevo tango’ in raffinati ‘paesaggi d’anima’ intrisi delle atmosfere di Buenos Aires (grande città di mare come la Venezia di Vivaldi). Non a caso Piazzolla, tra passioni e struggenti nostalgie delle sue Estaciones, cela frammenti melodici e ritmici delle Stagioni vivaldiane, coinvolgendo gli ascoltatori in un gioco di risonanze e contrasti.  

Protagonista accanto all’Orchestra, sia in Vivaldi che in Piazzolla, il violino solista di Riccardo Zamuner, giovane talento napoletano in ascesa: classe 1997, perfezionato presso l’Accademia di Santa Cecilia, l’Accademia Chigiana e la “Stauffer” di Cremona, regolarmente invitato a esibirsi nelle più prestigiose istituzioni concertistiche italiane e internazionali, tra cui la Filarmonica di Berlino. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Trianon Viviani, dal 5 al 7 aprile, la Canzone napoletana secondo Pino Mauro e i Suonno d’ajere

Succ.

Torna il Bagnoli Film Festival con anteprime, cinema del reale e concorso di corti

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Torna il Bagnoli Film Festival con anteprime, cinema del reale e concorso di corti

Torna il Bagnoli Film Festival con anteprime, cinema del reale e concorso di corti

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?