• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 9 aprile, alla Camera dei Deputati, la presentazione del libro di Dario Vassallo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 9 aprile, alla Camera dei Deputati, la presentazione del libro di Dario Vassallo
Share on FacebookShare on Twitter

Alla Camera dei Deputati si terrà la presentazione ufficiale della favola “Maratea e la foca monaca“, opera di Dario Vassallo, evento programmato per il prossimo 9 aprile alle ore 15.00 nella suggestiva cornice della Sala Matteotti, situata in Piazza del Parlamento a Roma.

ADVERTISEMENT

La presentazione, promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo e supportata da Iod edizioni, sarà arricchita dalle splendide illustrazioni di Violante Varriale e vedrà la partecipazione di figure di spicco, tra cui il Vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa, il Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli e il rappresentante delle Imprese di Pesca di Maratea Manuel Chiappetta.

Questo libro, una favola ambientata nell’incantevole scenario di Maratea, non è solo un’opera destinata all’intrattenimento dei più giovani, ma porta con sé un importante messaggio di sensibilizzazione ambientale e politica. Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo, sottolinea l’importanza di questa iniziativa, che va oltre il puro divertissement, svelando al lettore più livelli di lettura e interpretazione. L’obiettivo, infatti, è duplice: educare le future generazioni all’importanza della salvaguardia ambientale e al contempo spingere la politica verso l’istituzione di un’area marina protetta a Maratea. La collaborazione con l’ex ministro Costa è emblematica, poiché entrambi hanno lottato per la creazione di questa zona protetta. Vassallo spiega che questa favola è un mezzo per trasformare un sogno in realtà, in un luogo che definisce “paradisiaco” e che richiama alla mente l’idea stessa di Paradiso.

La favola “Maratea e la foca monaca” rappresenta un’opera di grande valore sia per il suo significato intrinseco sia per il contesto che la circonda. Dario Vassallo si è ispirato alle forme antiche della narrazione popolare per creare un racconto che non solo intrattiene, ma soprattutto ispira alla riflessione e all’azione. Il cuore di questa favola è un dolore profondo e un impegno incrollabile per la giustizia e l’attivismo sociale. Dario Vassallo, travolto dalla tragica perdita di suo fratello Angelo, vittima di un attentato di matrice camorristica nel 2010, ha trovato nella narrazione un modo per esprimere il suo dolore e la sua determinazione nel ricostruire un senso di armonia e rispetto tra l’uomo e la natura, contro il disastro prodotto dalla rottura di questo pacifico legame. E lo fa attraverso il passaggio di testimone da nonno a nipote, “perché solo tramandando ai più giovani l’importanza dell’ecosistema, possiamo veramente proteggerlo“.

«Ho scritto questa favola come gesto d’amore nei confronti di Maratea, del suo mare e delle sue bellezze. È uno dei pochi posti dove l’anima trova pace, si acquieta e la mente sogna. Forse è il posto dei sogni. E la bellezza va sempre protetta», afferma Dario.

“Maratea e la foca monaca” non è solo una storia per bambini, ma un messaggio universale rivolto a tutte le età. Vassallo vede nella favola un potente veicolo per trasmettere valori profondi come l’ordine, l’armonia e il rispetto per l’ambiente, elementi cruciali per ristabilire l’equilibrio tra l’uomo e la natura. Le illustrazioni di Violante Varriale arricchiscono ulteriormente il racconto, dando vita a scenari magici e personaggi indimenticabili che catturano l’immaginazione dei lettori di tutte le età. La presenza di illustri ospiti come Sergio Costa, Vicepresidente della Camera dei Deputati, e Daniele Stoppelli, Sindaco di Maratea, sottolinea l’importanza di quest’opera non solo per la cultura e la letteratura, ma anche per la difesa dell’ambiente e la promozione della giustizia sociale. L’evento del 9 aprile rappresenta un’occasione unica per immergersi in un viaggio narrativo che unisce passato e presente, fantasia e realtà, con l’obiettivo di ispirare cambiamenti positivi nella società e nel rapporto tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda.

ADVERTISEMENT
Prec.

I Simboli della Pasqua nella tradizione culinaria

Succ.

Domenica 7 aprile, al Nest, Peppe Servillo e Solis String Quartet 

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 7 aprile, al Nest, Peppe Servillo e Solis String Quartet 

Domenica 7 aprile, al Nest, Peppe Servillo e Solis String Quartet 

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?