• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Manutenzione della caldaia, buoni motivi per eseguirla regolarmente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2024
in Non solo hobby
0
Manutenzione della caldaia, buoni motivi per eseguirla regolarmente
Share on FacebookShare on Twitter

Per far sì che un impianto di riscaldamento resti efficiente in maniera costante è indispensabile che la caldaia venga sottoposta a una manutenzione regolare e costante, che proprio per questo motivo deve essere adeguatamente programmata. I vantaggi che ne possono derivare sono molteplici: da un lato la riduzione dei consumi; dall’altro lato un incremento degli standard di sicurezza per tutte le persone che vivono in casa, senza rischi per la salute. La manutenzione della caldaia è obbligatoria per legge, le norme in vigore non specificano la frequenza con la quale essa deve essere effettuata: il D.P.R. 74/2013 cita in ordine le istruzioni dell’impresa installatrice, le istruzioni del costruttore dell’apparecchio ed infine le norme applicabili.

ADVERTISEMENT

Ogni quanto tempo si deve eseguire la manutenzione

Come fare, dunque, per capire qual è il momento giusto per eseguire la manutenzione? Molto semplicemente, si deve guardare il libretto dell’impianto, che a sua volta è obbligatorio per legge; esso deve essere redatto da un tecnico abilitato. Tuttavia, è meglio eseguire la manutenzione una volta all’anno, al di là di quanto viene indicato dal produttore  per la salvaguardia delle sicurezza degli utenti ed il mantenimento dell’efficienza energetica dell’impianto medesimo. Nel momento della revisione della caldaia, sono due le tipologie di controlli che possono essere svolti dal tecnico abilitato: oltre alla manutenzione vera e propria, anche il controllo fumi, che fa parte dei controlli ai fini corrisponde al controllo dell’efficienza energetica dell’impianto termico.

Tutte le informazioni utili sulla manutenzione della caldaia

L’inquilino della unità immobiliare (che funge da responsabile dell’esercizio e manutenzione dell’impianto termico) è tenuto a provvedere non solo alla manutenzione ordinaria, ma anche al controllo fumi: e ciò è vero a prescindere dal fatto che egli sia o meno il proprietario di casa. In sostanza, tutte le attività e i costi correlati sono a carico dell’inquilino. Già, ma quanto si spende?

Le operazioni di manutenzione

Vediamo ora quali sono i controlli e le attività principali che devono essere svolte dal tecnico che si occupa della manutenzione della caldaia.

Prima di tutto va sottolineato che queste operazioni sono descritte nei singoli libretti istruzioni e possono chiaramente differire a seconda della tipologia di caldaia e da modello a modello.

In generale va sempre eseguita una accurata pulizia dello scambiatore primario che è l’elemento attraverso il quale l’acqua viene riscaldata prima che essa raggiunga l’impianto di riscaldamento e circoli al suo interno. Vista la sua importante funzione, una adeguata manutenzione ne garantisce le prestazioni e la durata nel tempo. 

Va opportunamente pulito anche il bruciatore, che essendo il componente che permette la combustione, deve essere mantenuto libero da sporcizia e/o residui della combustione per preservare la bontà di quest’ultima e di conseguenza il rendimento della caldaia.

Gli altri controlli

Sempre nel contesto della manutenzione ordinaria si deve appurare che non ci siano perdite di acqua, verificando che i prodotti della combustione defluiscano in modo regolare e non vi siano riflussi dei fumi nell’ambiente di installazione . Gli altri controlli riguardano il funzionamento delle parti meccaniche, il corpo alimentatore, la regolarità del funzionamento, l’accensione e le parti elettriche. È opportuno, ancora, pulire il bruciatore, che è la parte della caldaia che permette la combustione e quindi consente di scaldare l’acqua. Dentro il bruciatore, con il passare del tempo, si depositano scorie  residui della combustione che è necessario rimuovere per scongiurare l’eventualità di malfunzionamenti e aumentare l’efficienza energetica della combustione.

Che cos’è il controllo fumi

Il cosiddetto controllo dei fumi consiste nell’analizzare tutti i parametri di combustione (CO, CO2 , NOx, rendimento combustione, etc.) tramite un apposito strumento.

Esulando da eventuali problematiche tecniche, il controllo fumi viene generalmente eseguito per verificare ed attestare che il rendimento di combustione sia in linea con la normativa legate all’efficienza energetica.

Se la verifica ha esito positivo, viene rilasciato il bollino verde o blu o giallo che assume nomenclature a seconda della regione o provincia autonoma di riferimento. 

La mancata manutenzione della caldaia espone al rischio di subire delle sanzioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Un video rilancia l’alleanza tra il “gruppo di Zamberletto” e i D’Amico del Conocal

Succ.

Omicidio Francesco Pio Maimone: testimone remissivo incriminato durante il processo

Può interessarti

Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 
Non solo hobby

Serie A, la stagione prende forma: cosa ci aspetta alla terza giornata 

5 Settembre, 2025
Succ.
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

Omicidio Francesco Pio Maimone: testimone remissivo incriminato durante il processo

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?