• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2024
in In evidenza, News
0
Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»
Share on FacebookShare on Twitter

«Qua dentro io non posso insegnare niente a nessuno, posso solo imparare». Esordisce così Geolier, il rapper napoletano Emanuele Palumbo, che nel corso del pomeriggio di martedì 26 marzo ha incontrato gli studenti dell’Università Federico II di Napoli, nell’Aula Magna del complesso di Scampia, quartiere della periferia nord di Napoli, poco distante dal rione Gescal, dove il rapper è cresciuto.
«Non è una lezione, ma una chiacchierata tra amici e ho mille paure e mille ansie come le avete voi». Il 24enne, reduce dal secondo posto al festival di Sanremo, ha già collezionato 60 dischi di platino con due album, di cui il secondo, Il coraggio dei bambini, risulta il più venduto del 2023.

ADVERTISEMENT

L’invito da parte del rettore al rapper aveva scatenato le critiche, a partire da quelle del procuratore di Napoli Nicola Gratteri, che ha definito la scelta della facoltà «assurda», perché Geolier sarebbe, a suo parere, un «modello negativo per i ragazzi» e l’Università dovrebbe essere un centro di «formazione e raffinatezza culturale». Il rettore dell’ateneo, Matteo Lorito, ha replicato a queste critiche all’inizio dell’incontro, spiegando: «Ci hanno tirato dentro a polemiche che non ci interessano, l’autonomia dell’Università è sacrosanta e con questo dibattito rispondiamo a tutte le critiche. Alcune preoccupate, alcune retrò, ma questa è l’università che noi vogliamo».

Gli studenti hanno accolto con interesse e simpatia il giovane artista, molto legato a Napoli, la sua città: «Quando voglio stare tranquillo sto nel mio rione: lì le persone non mi fermano, sanno che sto là per sentirmi a mio agio, tutti mi chiamano Emanuele e mi piace». E ancora: «Tutti i pregiudizi su Napoli sono sbagliati. A Milano mi chiedono se esiste il casco a Napoli, i rapper vengono qui a Napoli e non indossano l’orologio, e io mi domando: “Ma come? Vieni da Milano, che è la città con più reati, e poi arrivi qui e non ti metti l’orologio?”». Verso Napoli, Geolier sente di avere un debito di riconoscenza: «Mi ha creato. Non posso portare questo in un’altra città. Io sto combattendo per portare l’industria musicale a Napoli e poi me ne vado io? No, non succederà mai».

Geolier ha raccontato anche il legame con la sua famiglia: «Mio padre quando parla crea silenzio, ma ogni volta che parla è un insegnamento: lui è quello che vorrei essere da grande. La prima volta che mi ha fatto un complimento è stato l’altro giorno per L’ultima poesia, la canzone con Ultimo, mi ha detto “È proprio bella”. Quello che faccio è per loro, se loro sono orgogliosi di me va bene. Mi posso pure fermare, non mi interessa altro».

Il rapper ha anche spiegato che il suo timore è «di non essere capito»: «Il coraggio dei bambini è stato il pezzo più ascoltato lo scorso anno, ma in molti non capiscono il napoletano e questa cosa fa male perché ho paura di non essere compreso. Invidio voi universitari, sopportate delle pressioni assurde sul lungo periodo, dovreste spiegare voi a me come fare per sopportare le pressioni». E ancora: «Avrei studiato di più per comunicare meglio con le persone. Durante le prime interviste avevo paura di parlare: sono un ragazzo rionale, era strano dire una parola in italiano, forse quello è l’unico rimpianto che ho».

ADVERTISEMENT
Prec.

Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato

Succ.

Omicidio Manna: tre arresti confermano l’epurazione interna

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Omicidio Manna: tre arresti confermano l’epurazione interna

Omicidio Manna: tre arresti confermano l'epurazione interna

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?