• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Share on FacebookShare on Twitter

La camorra napoletana si mostra sempre più proiettata nella ricerca di nuovi business illeciti in cui investire. In quest’ottica, le pratiche condotte a braccetto con la complicità dei gestori di caf e patronati sono tra gli affari più graditi dai clan.

ADVERTISEMENT

Non solo residenze fittizie assegnate agli occupanti abusivi delle case popolari che stanno concorrendo a cancellare i diritti di tantissimi legittimi assegnatari, ma anche pratiche pensionistiche illecite condotte con la complicità di dipendenti pubblici.

Un quadro inquietante che vede la camorra “succhiare” migliaia di euro al mese dalle casse dello Stato attraverso pratiche pensionistiche false.

In che modo?

Se un invalido percepisce duecento euro al mese di pensione, il clan, grazie all’intervento di un caf connivente, lavora la pratica per aggravare il quadro clinico attraverso l’implementazione di certificati medici rilasciati senza che avvenga alcuna visita in grado di accertare lo stato di salute del richiedente e “come per magia”, la pensione viene raddoppiata e così spartita: 200 euro al clan, 200 euro al complice. Anche gli arretrati vengono divisi al 50%, quindi metà dei proventi finiscono nelle casse del clan.

Nel caso di una pratica nuova da elaborare per un richiedente che non possiede alcuna malattia invalidante è “il sistema” a colmare la lacuna, provvedendo ad integrare alla domanda una serie di certificati che attestano false malattie e che pertanto garantiranno una pensione d’invalidità anche del 100% in totale assenza di patologie gravi. Allo stato attuale, dozzine di persone starebbero percependo la pensione d’invalidità, pur non essendosi mai sottoposti ad alcuna visita medica, pur non avendo diritto ad alcuna forma di sussidio economico da parte dello Stato, perchè godono di un ottima salute. In questo caso, la prima mensilità confluisce in toto nelle casse della camorra, mentre le successive vengono equamente spartite tra clan e finto invalido.

Un sistema composto da gestori di caf al soldo del clan, ma anche di soggetti in grado di rilasciare certificati medici disposti a rischiare il posto di lavoro e anche a finire in carcere, pur di strizzare l’occhio alla camorra.

Ricordiamo che il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, secondo l’articolo 640 bis del codice penale è punito con una pena che varia da due a sette anni e si procede d’ufficio se il fatto riguarda contributi, sovvenzioni, finanziamenti, mutui agevolati ovvero altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati da parte dello Stato, di altri enti pubblici o delle Comunità europee.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dopo l’agguato a San Giovanni, Valda sfidò il ras dei Mazzarella

Succ.

Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»

Può interessarti

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni
Cronaca

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

28 Maggio, 2025
Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso
Cronaca

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 
Cronaca

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

28 Maggio, 2025
Aggressioni ai medici, Silvestro Scotti (FIMMG) incontra la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Cronaca

Napoli: medico specializzando aggredito al Policlinico Federico II

28 Maggio, 2025
Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 
Cronaca

Afragola: Martina uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

28 Maggio, 2025
La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
Succ.
Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»

Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»

Ultimi Articoli

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

Maxi sequestro di droga e armi a Velletri: quattro arresti della Guardia di Finanza 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un'importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di droga e di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?