• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Share on FacebookShare on Twitter

La camorra napoletana si mostra sempre più proiettata nella ricerca di nuovi business illeciti in cui investire. In quest’ottica, le pratiche condotte a braccetto con la complicità dei gestori di caf e patronati sono tra gli affari più graditi dai clan.

ADVERTISEMENT

Non solo residenze fittizie assegnate agli occupanti abusivi delle case popolari che stanno concorrendo a cancellare i diritti di tantissimi legittimi assegnatari, ma anche pratiche pensionistiche illecite condotte con la complicità di dipendenti pubblici.

Un quadro inquietante che vede la camorra “succhiare” migliaia di euro al mese dalle casse dello Stato attraverso pratiche pensionistiche false.

In che modo?

Se un invalido percepisce duecento euro al mese di pensione, il clan, grazie all’intervento di un caf connivente, lavora la pratica per aggravare il quadro clinico attraverso l’implementazione di certificati medici rilasciati senza che avvenga alcuna visita in grado di accertare lo stato di salute del richiedente e “come per magia”, la pensione viene raddoppiata e così spartita: 200 euro al clan, 200 euro al complice. Anche gli arretrati vengono divisi al 50%, quindi metà dei proventi finiscono nelle casse del clan.

Nel caso di una pratica nuova da elaborare per un richiedente che non possiede alcuna malattia invalidante è “il sistema” a colmare la lacuna, provvedendo ad integrare alla domanda una serie di certificati che attestano false malattie e che pertanto garantiranno una pensione d’invalidità anche del 100% in totale assenza di patologie gravi. Allo stato attuale, dozzine di persone starebbero percependo la pensione d’invalidità, pur non essendosi mai sottoposti ad alcuna visita medica, pur non avendo diritto ad alcuna forma di sussidio economico da parte dello Stato, perchè godono di un ottima salute. In questo caso, la prima mensilità confluisce in toto nelle casse della camorra, mentre le successive vengono equamente spartite tra clan e finto invalido.

Un sistema composto da gestori di caf al soldo del clan, ma anche di soggetti in grado di rilasciare certificati medici disposti a rischiare il posto di lavoro e anche a finire in carcere, pur di strizzare l’occhio alla camorra.

Ricordiamo che il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, secondo l’articolo 640 bis del codice penale è punito con una pena che varia da due a sette anni e si procede d’ufficio se il fatto riguarda contributi, sovvenzioni, finanziamenti, mutui agevolati ovvero altre erogazioni dello stesso tipo, comunque denominate, concessi o erogati da parte dello Stato, di altri enti pubblici o delle Comunità europee.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dopo l’agguato a San Giovanni, Valda sfidò il ras dei Mazzarella

Succ.

Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»

Geolier all’Università di Napoli: «Avrei voluto studiare di più. Su Napoli tanti pregiudizi sbagliati»

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?