• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesco Pio Valda: “i ponticellari volevano entrare, ma li abbiamo cacciati”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Francesco Pio Valda: “le mani non servono a niente, due spari e si mettono paura”
Share on FacebookShare on Twitter

Le intercettazioni che concorrono a ricostruire la carriera camorristica di Francesco Pio Valda, 20enne reggente dell’omonimo clan operante a Barra, disegnano il profilo di un giovane fortemente intenzionato a collezionare azioni violente e crimini efferati per conquistare e consolidare non solo il controllo del territorio, ma anche quella forma di potere capace di incutere timore e rivendicare rispetto. Un giovane che ambiva a diventare un boss cinico e temprato, sotto le direttive impartite dal fratello detenuto e da sua nonna.

ADVERTISEMENT

Valda, ristretto in carcere ormai da un anno, accusato di aver ucciso il 18enne di Pianura Francesco Pio Maimone, vittima innocente della criminalità, era intercettato già da tempo, ma le indagini volte a sgominare il suo clan d’appartenenza, sono partite solo all’indomani dell’omicidio di Mergellina. La sera del 20 marzo del 2023, Valda si trovava nella zona degli chalet del lungomare di Napoli insieme al suo gruppo di amici e sodali, nell’ambito di una lite con una paranza rivale, un pestone gli ha macchiato una scarpa e di tutta risposta ha impugnato l’arma che portava con sé per sparare diversi colpi di pistola ad altezza d’uomo, uno dei quali ha colpito al petto Francesco Pio Maimone, seduto nei pressi di uno chalet in compagnia degli amici, poco distante dal luogo della rissa.

“Le mani non servono a niente, gli dai due spari si mettono paura”: per questo motivo, Valda ha replicato a quel pestone esplodendo dei colpi d’arma da fuoco. “La gente ha paura del piombo”. Queste alcune delle frasi intercettate che ben chiariscono il principio ispiratore del reggente del clan di famiglia, arrestato nel rione De Gasperi di Ponticelli, dove vivono alcuni familiari.

Nell’ambito di uno dei tanti dialoghi intercettati, Valda chiarisce anche quelli che erano i suoi rapporti con i “ponticellari”, (così vengono definiti in gergo i camorristi operanti nel quartiere Ponticelli) pochi giorni prima di finire in carcere con l’accusa di aver tolto la vita a un innocente, nell’ambito di una lite per futili motivi alla quale, per giunta, il 18enne di Pianura era estraneo.

Durante una conversazione con un soggetto non identificato che gli chiede quali fossero i suoi rapporti con i Ponticellari, Valda spiega che “stavano bene”, facendo poi riferimento a un disguido maturato contestualmente alla sua scarcerazione con un clan, perché intendevano appropriarsi di Barra, ma lui e il suo gruppo li cacciarono, poiché “a Barra comandavano loro”. Parole pronunciate il 16 febbraio del 2023 e che confermano le ambizioni di Valda, finanche capace di contrastare le incursioni di organizzazioni camorristiche più strutturate e organizzate, pur di preservare il controllo del territorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Ja a teatro”: Franco Riccardi al teatro Cilea per un concerto esclusivo

Succ.

Martedì 26 marzo allerta meteo in Campania: chiusi parchi pubblici a Napoli

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Martedì 26 marzo allerta meteo in Campania: chiusi parchi pubblici a Napoli

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?