• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le nuove alleanze tra i clan di Ponticelli favorite dalla mediazione dei boss detenuti muniti di cellulari

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Le nuove alleanze tra i clan di Ponticelli favorite dalla mediazione dei boss detenuti muniti di cellulari
Share on FacebookShare on Twitter

“Tutti contro i De Micco”: questo il nuovo assetto camorristico che si sta configurando all’ombra del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Un disegno favorito dalla mediazione di alcune figure di spicco della camorra di Ponticelli che dalle celle dove si trovano reclusi, grazie al prezioso supporto dei telefoni cellulari, non avrebbero mai smesso di impartire strategie e direttive a parenti e affiliati a piede libero.

Alleanze favorite da vincoli di parentela che concorrono a congiungere la periferia orientale di Napoli con il cuore del centro cittadino, ma a fungere da collante tra i vari clan confluiti nella nuova alleanza strategica sono soprattutto il rancore, i conti in sospeso che rivendicano di essere saldati con gli odiati De Micco. Non a caso, tutti i clan confluiti nel nuovo cartello camorristico annoverano un congiunto da vendicare, sul cui cadavere è scalfita a chiare lettere la firma dei De Micco o angherie, soprusi e vessazioni subite dagli odiati rivali.

Queste le premesse che hanno concorso a favorire la nascita di un cartello camorristico in cui confluiscono i Casella radicati in via Franciosa a Ponticelli, saldamente legati ai De Luca Bossa, così come comprovano le tante tracce onnipresenti sui social network, ma anche la costola dei De Luca Bossa dislocata nelle case popolari di via Matilde Serao a Caravita e soprattutto la vecchia guardia dei D’Amico, capeggiata dai fratelli Antonio e Giuseppe, forti del supporto dei parenti del centro storico di Napoli, legati al clan dei cosiddetti “picuozzi”. In virtù dei precedenti storici legati a un passato non proprio recente, ma tutt’altro che superato, anche il clan emergente nel Rione De Gasperi sarebbe legato a filo doppio alla vecchia guardia dei D’Amico e pertanto figurerebbe nella nuova alleanza, costituita da una costellazione di clan entrati in affari con l’intento prioritario di contrastare la forza egemone dei De Micco a Ponticelli.

Seppure attualmente il clan più blasonato risulti essere quello dei D’Amico radicato nel Conocal di Ponticelli, sarebbe proprio questa la compagine più forte che anima la neonata alleanza camorristica. A breve si apriranno le porte del carcere per tre figure di spicco dei cosiddetti fraulella: uno dei figli di Annunziata D’Amico, la donna-boss che subentrò nella reggenza del clan proprio ai fratelli Antonio e Giuseppe in seguito ai loro arresti e che il 10 ottobre del 2015 ha pagato con la vita il diniego di corrispondere ai De Micco una tangente sui proventi delle dozzine di piazze di droga gestite nel suo rione. Un omicidio pesantissimo, soprattutto perchè ha sfatato una delle regole mai scritte, ma più diffuse del codice d’onore: la camorra non uccide donne e bambini. Un omicidio che fin da subito la famiglia D’Amico ha palesato di voler vendicare, a patto che a premere il grilletto fosse un uomo nelle cui vene scorre il sangue dei “fraulella”.

Prossimo alla scarcerazione anche Salvatore Ercolani detto Chernobyl, marito di Annunziata D’Amico e Giuseppe Riccardi, cognato della donna-boss uccisa dai “Bodo”.

Uno scenario che disegna un quadro tutt’altro che rassicurante e che lascia intravedere nuovi venti di guerra destinati a spirare su Ponticelli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fuochi d’artificio nel campo rom di Secondigliano dopo l’omicidio della “Passillona”: ecco perché

Succ.

Weerg imposta nuovi standard nella stampa 3D con l’espansione del parco macchine HP 

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Weerg imposta nuovi standard nella stampa 3D con l’espansione del parco macchine HP 

Weerg imposta nuovi standard nella stampa 3D con l'espansione del parco macchine HP 

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?