• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: dopo lo scandalo delle residenze abusive, boom di case occupate dai clan

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Conocal: spacciatrice picchiata e costretta a lavorare gratis per il clan
Share on FacebookShare on Twitter

Nessuna querela, nessuna azione legale indirizzata alla direttrice del nostro giornale, bensì privilegiare l’impellente necessità di racimolare il maggior quantitativo di denaro, in vista di un sempre più imminente arresto: questa la strategia avviata dai clan operanti a Ponticelli, finiti sotto i riflettori dopo la pubblicazione di diversi articoli in cui abbiamo smascherato il business degli alloggi abusivi.

ADVERTISEMENT

Un’attività illecita esercitata con la complicità di un consigliere della VI Municipalità di Napoli, Vincenzo Sollazzo, proprietario di un Caf nel rione Conocal di Ponticelli. Gli articoli pubblicati su Napolitan.it hanno seminato paura ed apprensione tra i soggetti coinvolti nel business illecito che ha privato dozzine di famiglie dell’alloggio comunale che gli era stato regolarmente assegnato alle quali è stata anche cancellata la residenza, proprio con la complicità del consigliere Sollazzo, per legittimare lo status degli occupanti abusivi che hanno elargito cospicue somme di denaro, prima per comprare l’appartamento dal clan operante nella zona e poi per avviare l’iter necessario a “mescolare le carte” e tentare di regolarizzare la loro posizione, sventando il pericolo di uno sfratto.

L’ordine impartito dai clan è quello di accelerare i tempi per sbrigare le pratiche in sospeso e intensificare la compravendita degli alloggi popolari: un ultimo, disperato colpo di coda voluto per racimolare il maggior quantitativo di denaro, in vista di una ormai sempre più scontata detenzione. Una decisione scaturita anche dal fatto che ormai le quotazioni di Sollazzo sono in caduta libera e di qui a poco i clan dovranno trovare un’altra interfaccia disposta a rimpiazzarlo. In tal senso, alcuni clan operanti si starebbero già attivando e sarebbero già entrati in affari con altri Caf operanti nel quartiere.

Nel frattempo, nel rione Conocal di Ponticelli, negli ultimi tempi si è intensificata l’occupazione coatta delle abitazioni arbitrariamente assegnate dalla camorra a famiglie disposte a versare nelle casse del clan svariate migliaia di euro, a discapito dei legittimi assegnatari. I residenti in zona raccontano che nel rione regna un clima di terrore che li costringe a presidiare le loro abitazioni organizzandosi in turni con i loro familiari quando c’è la necessità di uscire, per non lasciare la casa incustodita. In diverse circostanze, anche un allontanamento di pochi minuti è costato caro ad alcune famiglie. Tanto è bastato per seminare il panico tra gli abitanti del rione, costretti a non abbassare mai la guardia per preservare la propria abitazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Le migliori app da avere a portata di mano quando si viaggia

Succ.

Ponticelli, si allontana d’urgenza per portare la figlia in ospedale e le occupano la casa

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Ponticelli, si allontana d’urgenza per portare la figlia in ospedale e le occupano la casa

Ponticelli, si allontana d'urgenza per portare la figlia in ospedale e le occupano la casa

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?