• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, gli spettacoli in programma dal 22 al 24 marzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma dall’8 al 13 marzo
Share on FacebookShare on Twitter

La programmazione nel fine settimana del Trianon Viviani si compone di tre appuntamenti.

ADVERTISEMENT

Si inizia venerdì 22 marzo, alle 21, con “Tu vuo’ fa l’americano“, lo spettacolo di teatro e musica di Marcello Cirillo e Demo Morselli dedicato al coraggio e al sacrificio degli emigrati italiani.

Sabato 23 marzo, sempre alle 21, la cantautrice Flo in “La canzone che ti devo in musica” racconta la sua adolescenza a Napoli e non solo.

Infine domenica 24 marzo, alle 20, Lino Cannavacciuolo è in concerto con “Via Napoli“, un viaggio in cinque secoli di musica partenopea.

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. È ancòra possibile acquistare la speciale card di abbonamento, Emozione Trianon, che consente al sottoscrittore di assistere in platea a quattro spettacoli a scelta a soli 50 euro (sono esclusi gli eventi speciali). L’abbonamento è acquistabile esclusivamente presso il botteghino del teatro, che è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email [email protected].

Marcello Cirillo e Demo Morselli & orchestra in “Tu vuo’ fa’ l’americano” – venerdì 22 marzo, ore 21

Marcello Cirillo e Demo Morselli con la sua orchestra portano in scena al Trianon Viviani, in prima nazionale, “Tu vuo’ fa l’americano. Storie italiane in America“, venerdì 22 marzo, alle 21.Quest’opera teatrale di Massimo Cinque gioca con un titolo di Carosone per raccontare le storie del sogno americano degli emigranti italiani nel Novecento, con la regia e le interpretazioni canore di Cirillo, sotto la direzione musicale di Morselli.Furono circa 40 milioni gli italiani che, con le valigie di cartone e tanta speranza, sognavano di fare fortuna in America tra l’inizio del Novecento e gli anni ’60. Molti di loro o i loro figli sono diventati personaggi rilevanti (Madonna, Sinatra, DeNiro, Scorsese, Mancini, Capra), realizzando il loro sogno: l’ “american dream“.Con la partecipazione dell’attrice Francesca Borrelli – spiegano Cirillo e Morselli – «raccontiamo una fiaba col suo lieto fine, popolata da personaggi umani, accompagnati da un cane e un gabbiano e segnati dalla nostalgia per la propria terra d’origine, la speranza di una vita migliore e l’incontro con nuove culture e tradizioni».Un racconto musicale emozionale che si dipana tra classici come Torna a Surriento, ‘O sole mio, ‘O surdato ‘nnammurato e Santa Lucia luntana, o Caruso di Dalla.Tu vuò fa l’americano è prodotto da Clodio management.

Flo in “La canzone che ti devo in musica” – sabato 23 marzo, ore 21

Flo ritorna al Trianon Viviani, sabato 23 marzo, alle 21, con il nuovo recital “La canzone che ti devo in musica. Racconto di pagine e canzoni“.La cantautrice racconta il tempo avventuroso, leggero e malinconico dell’adolescenza, con la galleria di personaggi e situazioni che hanno dato vita al suo romanzo omonimo pubblicato da Marotta e Cafiero.Flo accompagna così il pubblico in un piccolo viaggio di formazione che, partendo dalla Napoli di Maradona e del contrabbando, arriva alla Biennale, da Parigi a Città del Messico.Un percorso in dieci capitoli per raccontare altrettanti incontri straordinari e inattesi, che hanno cambiato la vita della protagonista: tra cui Maddalena, prostituta transessuale del Salón Corona, De André, nonna Antonietta, che toglieva il malocchio e vietava la musica in casa, e l’incontro con l’Amore, che nasce e che finisce.La voce evocativa e temeraria si intreccia con le note di una chitarra, a un tempo ritmica e romantica, che si muove tra suggestioni sudamericane e canzone d’autore.Ad accompagnare Flo i chitarristi Ernesto Nobili e Federico Luongo, Francesco di Cristofaro ai flauti, fisarmonica e baglamàs e il violoncellista Arcangelo Michele Caso.La produzione è di AreaLive.

Lino Cannavacciuolo in “Via Napoli” – domenica 24 marzo, ore 20

“Via Napoli” è il viaggio di Lino Cannavacciuolo in cinque secoli di musica napoletana, al Trianon Viviani domenica 24 marzo, alle 20.Ospite speciale della serata la cantante Elena Ledda.«Questo concerto – spiega il violinista – è il mio atto di amore e di gratitudine verso un grande patrimonio artistico». Ecco, quindi, che il programma si dipana da Orlando di Lasso, Domenico Scarlatti e Giovanni Battista Pergolesi a Pino Daniele e gli Osanna, passando per Raffaele Viviani e Roberto De Simone.Cannavacciuolo ritorna al Trianon Viviani dopo la prima edizione de La Cantata dei Pastori con Peppe Barra, nel 2004, vincitrice del premio Eti – Gli olimpici del teatro per la migliore commedia musicale, alla quale partecipò come compositore e direttore musicale: «Per questa occasione porterò in scena non solo il progetto Via Napoli, che mi ha regalato enormi soddisfazioni, ma anche le altre composizioni più significative del mio percorso discografico, comprese quelle condivise con Elena Ledda con la quale non ho mai smesso di collaborare nel corso della vita e che ho il grande onore di avere come ospite accanto a me in questo concerto».Sul palco con l’artista, Gigi De Rienzo (basso elettrico), Piero De Asmundis (tastiere), Paolo Forlini (batteria) ed Emidio Ausiello (percussioni).La produzione è di ArtGarage management.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Generazione Bellezza”, il programma di Rai Cultura, dedica due puntate a Napoli

Succ.

Martedì 26 marzo Geolier incontra gli studenti dell’Università Federico II di Napoli

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Geolier invitato all’Università Federico II: continuano le polemiche anche dopo Sanremo

Martedì 26 marzo Geolier incontra gli studenti dell’Università Federico II di Napoli

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?