• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21 marzo, XX Settimana di Azione contro il Razzismo, le iniziative in programma a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2024
in Da Sud a Sud
0
21 marzo, XX Settimana di Azione contro il Razzismo, le iniziative in programma a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della XX Settimana di Azione contro il Razzismo (18-24 marzo 2024), promossa dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, ilCentro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università di Napoli Federico II propone l’evento “I AM A MAN! Oltre i muri della discriminazione” finalizzato al contrasto delle discriminazioni su base etnica.

ADVERTISEMENT

La manifestazione rientra nelle iniziative culturali del Museo di Antropologia volte a decostruire l’antica “teoria delle razze umane” e a diffondere valori quali la multiculturalità, l’inclusione e la coesione sociale con l’obiettivo primario di sostenere la lotta alle intolleranze e al razzismo.

L’evento, che ha ricevuto il Patrocinio dell’UNAR, è diretto alle scolaresche, agli studenti universitari e alla cittadinanza e si svolgerà il 21 marzo nel Salone Monumentale del Real Museo Mineralogico con inizio alle ore 10.00.

Dopo i saluti istituzionali del Direttore del Centro Musei, Prof. Piergiulio Cappelletti, e del Delegato del Rettore alle Problematiche e Politiche inerenti migranti e rifugiati del nostro Ateneo, Prof. Francesco Dandolo, l’argomento della giornata, introdotto dalla Dott.ssa Lucia Borrelli, Direttrice Tecnica del Museo di Antropologia, sarà affrontato da diverse prospettive grazie agli interventi di studenti universitari, scrittori e ricercatori universitari.

Racconteranno la loro esperienza di integrazione nel nostro Ateneo e nella città Hafiza Mahdiyar, dell’Afghanistan, studentessa del Corso di Laurea Triennale in Economia aziendale e Thierno Mamoudou Diallo, della Guinea, studente del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali e Analisi di Scenario. A seguire, la Dott.ssa Anna Maria Gehnyei, autrice del romanzo autobiografico “Il corpo nero”, converserà di discriminazione con il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa . Infine, il Dott. Renato Raffaele Amoroso dell’ Università di Napoli Federico II e il Dott. Mattia Muscherà della Sapienza Università di Roma, con due distinti contributi, analizzeranno in chiave storica e nel presente la sussistenza di muri che discriminano e isolano popolazioni e gruppi etnici.

ADVERTISEMENT
Prec.

Morto a 13 anni per omessa diagnosi tumorale, indagati medici e personale sanitario di Caserta e Roma

Succ.

La Treccani ha accreditato i testi di Tesfalidet Tesfom giovane poeta morto dopo lo sbarco a Pozzallo nel 2018

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
La Treccani ha accreditato i testi di Tesfalidet Tesfom giovane poeta morto dopo lo sbarco a Pozzallo nel 2018

La Treccani ha accreditato i testi di Tesfalidet Tesfom giovane poeta morto dopo lo sbarco a Pozzallo nel 2018

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?