• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gemme nascoste: I quartieri meno conosciuti di Napoli per un soggiorno unico 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2024
in Non solo hobby
0
Gemme nascoste: I quartieri meno conosciuti di Napoli per un soggiorno unico 
Share on FacebookShare on Twitter

Quando i viaggiatori pensano a Napoli, spesso immaginano le strade affollate del centro storico, le iconiche pizzerie e la maestosità di Piazza del Plebiscito. Ma al di là di questi sentieri ben battuti, si trovano quartieri nascosti che aspettano di essere esplorati. Questi angoli meno conosciuti di Napoli offrono un’esperienza autentica e indimenticabile per chi cerca un soggiorno unico. Immergiamoci nei segreti di queste gemme nascoste: 

ADVERTISEMENT
  1. Vomero: dove la tranquillità incontra la vista panoramica 

Nascosto sul fianco di una collina, il Vomero offre una fuga serena dalla frenesia della città. Passeggiate lungo i viali alberati, scoprite le incantevoli boutique e gustate un cappuccino con vista. Il punto forte? La Certosa di San Martino, un ex monastero trasformato in museo, da cui si può ammirare una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. 

Foto di Josef Faustmann su Unsplash 

   2. Chiaia: Lusso in riva al mare 

Chiaia emana eleganza e raffinatezza. Questo quartiere di lusso vanta boutique di stilisti, gallerie d’arte e caffè chic. Fate una piacevole passeggiata sul Lungomare Caracciolo e gustate le prelibatezze di pesce nelle trattorie locali. Non perdetevi il pittoresco Parco della Villa Comunale, perfetto per un picnic al tramonto. 

   3. Posillipo: Fascino della costa e rovine romane 

Posillipo, arroccata su scogliere che si affacciano sul Golfo di Napoli, sembra un mondo a parte ed è la località perfetta per affittare una casa vacanze. Esplorate le antiche ville romane, come il Parco Archeologico del Pausilypon, e respirate la salata brezza marina . Per una serata romantica, cenate in un ristorante lungo la scogliera e osservate le luci che brillano riflesse sull’acqua. 

   4. Fuorigrotta: sport, parchi e sapori locali 

Fuorigrotta è il luogo in cui i cittadini si ritrovano nel tempo libero. Visitate lo Stadio San Paolo, sede delle partite di calcio del Napoli, e immergetevi nell’atmosfera elettrizzante. Poi, recatevi al tranquillo Parco Edenlandia, dove le famiglie si divertono con giostre e picnic. Inoltre, un viaggio a Napoli può essere completato solo da un autentico assaggio della città, provando le pizzerie e le gelaterie del quartiere. 

   5. Rione Sanità: storia e arte di strada 

Entrate nel Rione Sanità, un quartiere ricco di storia. Passeggiate tra i vicoli stretti, adornati dalla vivace arte di strada. Visitate le Catacombe di San Gennaro, un labirinto sotterraneo di antiche tombe. Non stupitevi se vi imbattete in spettacoli musicali improvvisati o in artigiani locali al lavoro. 

Foto di Damini Rathore su Unsplash 

   6. Bagnoli: patrimonio industriale e atmosfera marinara 

Un tempo polo industriale, Bagnoli si è trasformato in un quartiere alla moda sul lungomare. Esplorate le acciaierie abbandonate, ora riconvertite in spazi culturali. Fate un tuffo alle Terme di Bagnoli, una sorgente termale naturale in riva al mare. I tramonti qui sono a dir poco magici. 

   7. Rione Terra: fascino antico a Pozzuoli 

Avventuratevi oltre Napoli fino al Rione Terra, nella vicina Pozzuoli. Questo antico insediamento romano vanta rovine ben conservate, tra cui un teatro e un macellum (mercato). Gustate i freschi frutti di mare nei ristoranti sul lungomare e immaginate la vita nella cugina meno conosciuta di Pompei. 

   8. Arenella: Un’autentica vita di quartiere 

L’Arenella offre un autentico spaccato di vita napoletana. Unitevi alla gente del posto nel vivace mercato di Arenella, dove i prodotti colorati e le  chiacchiere vivaci riempiono l’aria. Sorseggiate un espresso in un bar all’angolo, scambiate due parole con i negozianti e sentitevi come un vero napoletano. 

   9. Mergellina: Ritiro in riva al mare con carattere 

Mergellina combina il fascino del mondo antico con l’allure della costa. Passeggiate sul lungomare, fiancheggiato da edifici color pastello. Visitate il Castel dell’Ovo, una fortezza medievale arroccata su un isolotto roccioso. La sera, cenate in una trattoria sul lungomare e assaporate la semplicità della dolce vita. 

  10. Rione Luzzatti: Enclave artistica 

Gli appassionati d’arte apprezzeranno il Rione Luzzatti. Questo quartiere celebra la creatività con murales, sculture e gallerie indipendenti. Esplorate i cortili nascosti dove gli artisti trovano ispirazione. Partecipate a un evento artistico locale o immergetevi nell’atmosfera bohémien. 

Quindi, caro viaggiatore, avventurati oltre l’ovvio e scopri le gemme nascoste di Napoli. Che siate alla ricerca di tranquillità, storia o fascino artistico, questi quartieri promettono un soggiorno autentico e indimenticabile. 

ADVERTISEMENT
Prec.

De Micco-Mazzarella scatenati sui social: due messaggi espliciti ai clan rivali

Succ.

18 marzo 1984: debutta al cinema il film “Così parlò Bellavista”

Può interessarti

Devi fare un trasloco a Milano? Ecco a chi rivolgerti
Non solo hobby

Trasloco, ritiro mobili usati e smaltimento rifiuti: tutte le informazioni utili

15 Maggio, 2025
Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  
Non solo hobby

Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  

14 Maggio, 2025
Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 
Non solo hobby

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

13 Maggio, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Infermieri a Domicilio e Assistenza Infermieristica

12 Maggio, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Giochi di carte reinventati: scopri FreeCell e Solitaire Spider 2 Free Suits

12 Maggio, 2025
Aprire una serratura: come selezionare un fabbro di fiducia
Non solo hobby

Apertura porta Mottura, tutte le informazioni utili

13 Maggio, 2025
Succ.
18 marzo 1984: debutta al cinema il film “Così parlò Bellavista”

18 marzo 1984: debutta al cinema il film "Così parlò Bellavista"

Ultimi Articoli

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Dal 1977, ogni 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, promossa dall'ICOM (International Council of Museums). L'obiettivo di...

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

Ritrovato nel Po il cadavere del 15enne scomparso nel casertano

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 15enne Rayan Mdallel, scomparso dal comune casertano di Mondragone lo scorso 30 gennaio è stato ritrovato morto nel fiume...

17 maggio 1993: la criminalità uccide Maurizio Estate

17 maggio 1993: l’omicidio di Maurizio Estate ci ricorda che questa società non ha bisogno di eroi 

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Maurizio Estate non voleva essere un eroe. Era solo un ragazzo di 23 anni, un giovane napoletano che credeva nel...

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

17 maggio 2015: Marco Vannini, una vita spezzata, una giustizia attesa

di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2025
0

Il 17 maggio 2015, Marco Vannini, un giovane di 20 anni originario di Cerveteri, perse la vita nella casa della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?