• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: “nel rione De Gasperi auto abbandonate sono salotti dei tossici”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: “nel rione De Gasperi auto abbandonate sono salotti dei tossici”
Share on FacebookShare on Twitter

Diventa sempre più drammatica la situazione nel rione De Gasperi di Ponticelli, la zona più calda attualmente sul fronte camorristico, dove negli ultimi tempi la camorra ha fatto sentire più volte la sua temibile presenza: automobili incendiate, diversi ordigni esplosi, incursioni armate.

ADVERTISEMENT

Un contesto reso ancora più invivibile dal degrado che dilaga dentro e fuori i 28 isolati: attualmente le oltre 600 famiglie residenti nel rione De Gasperi sono sprovviste di fornitura idrica già da due giorni. Come spesso accade quando si registra un guasto alle più che obsolete tubature incaricate di rifornire d’acqua le abitazioni dei residenti in zona, gli addetti ai lavori si limitano a chiudere il rubinetto generale lasciando a secco centinaia di famiglie, sprezzanti dei tangibili ed evidenti disagi che concorrono ad esasperare gli animi di persone stanche e sopraffatte dai problemi più disparati.

Non solo i raid della camorra: il rione De Gasperi di Ponticelli continua ad essere uno degli arsenali della droga più quotati dell’intera città di Napoli, preso d’assalto da dozzine di tossicodipendenti che dal tramonto all’alba si avventurano tra i grigi palazzoni a caccia di eroina, cocaina, crack. Le piazze di spaccio più quotate seguitano ad essere quelle radicate da decenni negli isolati due e tre, malgrado i blitz, gli arresti, i servizi giornalistici delle tv nazionali.

I residenti in zona raccontano episodi raccapriccianti che vedono da un lato soggetti dipendenti dalle droghe, disperati, scalmanati, capaci di compiere azioni illogiche e paradossali, dall’altro criminali cinici e spietati che non guardano in faccia a niente e a nessuno, pronti a tutto pur di fare soldi.

In questo clima, ad avere la peggio, sono proprio loro: i padri di famiglia, lavoratori onesti che vorrebbero solo trascorrere la notte dormendo, per affrontare nel migliore dei modi l’ennesima giornata di lavoro, genitori di figli per i quali vivono in perenne stato di apprensione, perché temono che possano imbattersi in un conflitto a fuoco o in un tossico esagitato. Un pericolo tutt’altro che remoto, considerando che la maggior parte dei “clienti” dei supermarket della droga fanno irruzione nel rione a velocità sostenuta, a bordo di scooter e auto, sprezzanti della possibile presenza di pedoni in strada. Una situazione sempre più fuori controllo, soprattutto a ridosso degli isolati due e tre dove giacciono in sosta ormai da anni due automobili abbandonate che sono prevedibilmente diventate il rifugio sicuro dei tossicodipendenti che si riforniscono in zona. Dopo aver acquistato la dose si rintanano lì, nella Volkswagen Golf grigia, ormai distrutta, che sosta nei pressi dell’isolato tre da tantissimo tempo. Entrano nella vettura e consumano la dose acquistata con calma e discrezione.

Un’immagine emblematica del degrado e dell’anarchia che regnano “nell’inferno della camorra di Ponticelli”.

Poco distante, un’altra automobile giace abbandonata: un “Maggiolone” grigio con targa travisata. Si narra che un tempo sia stata l’automobile di una delle figure di spicco a capo del business della droga in quella zona e che poi se ne sia disfatta, senza prendersi la briga di demolirla.

I cittadini riferiscono di aver più volte segnalato la presenza di quelle due automobili al comparto della Polizia Municipale del Comune di Napoli che provvede a rimuovere i veicoli abbandonati, senza ottenere alcun risultato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Operaio 25enne di Volla morto in fabbrica: indagate sette persone, macchinario sequestrato

Succ.

VIDEO-Un ragazzo, una ragazza: “lo scontro” tra Stash e Nino D’Angelo virale sui social

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Un ragazzo, una ragazza: “lo scontro” tra Stash e Nino D’Angelo virale sui social

VIDEO-Un ragazzo, una ragazza: "lo scontro" tra Stash e Nino D'Angelo virale sui social

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?