• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Racket ed estorsioni: la voce dei protagonisti. Tre storie, tre messaggi di speranza 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2024
in In evidenza, News
0
Racket ed estorsioni: la voce dei protagonisti. Tre storie, tre messaggi di speranza 
Share on FacebookShare on Twitter

Ribellarsi al racket e alle estorsioni, senza subire ritorsioni e vendette, non è impossibile.  

ADVERTISEMENT

Le tre testimonianze che proponiamo di seguito lo dimostrano concretamente. 

Luigi Ferrucci, presidente nazionale Fai Antiracket, imprenditore casertano, opera nel campo della ristorazione. Nel 2009, ha denunciato e fatto arrestare i suoi estorsori. Da quel momento ha iniziato ad essere parte integrante della rete che oggi presiede e che annovera 49 sportelli attivi. 

“È possibile ribellarsi a questo sistema. Non prospetto un cammino facile, ma sicuramente un cammino possibile. La Fai oggi ha oltre 30 anni e nel tempo trascorso nessun membro di questa associazione ha subito ritorsioni. Un conto è esporsi da soli e in maniera pericolosa, altra cosa è farlo in seno ad una rete che consente di essere protetti e camminare insieme. L’idea di fondo nata nel 1990 è quella di metterci insieme per autogestire la propria sicurezza, ma soprattutto siamo vittime che aiutano altre vittime a denunciare. Ci siamo passati, purtroppo, ma ne siamo anche usciti. Questo è il mio messaggio positivo. La libertà non è gratuita, si paga con il nostro impegno.” 

Raffaele Vitale, pizzaiolo e agronomo alimentare, ristoratore e presidente dell’associazione Fai Antiracket di Chiaiano. Nel 2016, quando gestiva il complesso sportivo del quale ancora si occupa, Raffaele ha subito una richiesta estorsiva di 2.500 euro.  Raffaele non ha solo denunciato, ma ha anche deciso di partecipare all’arresto, facendo da esca per i suoi estorsori, nell’ambito di un’operazione orchestrata dai carabinieri. 

“Pagare il pizzo è facile, lo fanno tutti. Tradire i propri principi è la strada più facile, affermarli è più impegnativo, ma è la cosa giusta da fare.” 

Nino Daniele, sindaco di Ercolano dal 2005 al 2010, ha ricoperto, tra gli altri, l’incarico di Presidente dell’Associazione antiracket FAI ”Ercolano per la legalità” e di Presidente dell’Osservatorio sulla Camorra e l’illegalità in Campania. Negli anni in cui ha ricoperto l’incarico di primo cittadino del comune vesuviano è stato promotore di una serrata campagna finalizzata al ripristino della legalità che ha concorso a debellare la criminalità organizzata. 

“Non è un singolo soggetto a dover avere questo necessario coraggio, siamo in tanti e tutti insieme ci mettiamo la faccia. Questo è anche il segreto della sicurezza. Nella nostra esperienza di Ercolano, dove siamo arrivati a circa 80 denunce, nessuno ha subito ritorsioni. Tutti gli estorsori sono stati arrestati e quindi la sicurezza è stata effettivamente garantita percorrendo questa strada. Si è recuperata l’agibilità del territorio e la tranquillità per le proprie imprese, molti hanno ottenuto anche i risarcimenti per i danni che avevano subito, perché c’è anche un’ottima legge che in tempi anche abbastanza rapidi permette di recuperare qualsiasi forma di danno si subisca sia nella fase della denuncia sia nella fase processuale. Ci sono le condizioni per potersi sottrarre a questa imposizione. Il segreto è nello stare insieme e nel far nascere le associazioni.” 

Il modello Ercolano potrebbe essere riproducibile oggi?  
“Sicuramente, la sinergia tra le istituzioni, le associazioni antiracket, le forze dell’ordine, la magistratura dimostra che si può battere il racket, si possono battere i clan. Se è accaduto una volta può succedere tante altre volte.”  

ADVERTISEMENT
Prec.

Vasca sui binari della Circumvesuviana, identificati i responsabili: sono tre minorenni

Succ.

Operaio 25enne di Volla morto in fabbrica: indagate sette persone, macchinario sequestrato

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Operaio 25enne di Volla morto in fabbrica: indagate sette persone, macchinario sequestrato

Operaio 25enne di Volla morto in fabbrica: indagate sette persone, macchinario sequestrato

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?