• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerto di Pasqua al Duomo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Nuova Orchestra Scarlatti: Concerto di Pasqua al Duomo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 17 marzo ore 19, con ingresso libero nella magnifica e imponente cornice del Duomo di Napoli, in Via Duomo 147, si terrà il Concerto di Pasqua della Nuova Orchestra Scarlatti, promosso e sostenuto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli. 

ADVERTISEMENT

Musiche di A. Vivaldi, L. Agolli, G. B. Pergolesi. Con i solisti Maria Grazia Schiavo (soprano), Rosa Bove (mezzosoprano), Gaetano Russo (clarinetto) e la direzione di Giuseppe Galiano.  

Un appuntamento ricco di emozioni, tra meditazione e pace. Al riguardo, queste le parole dell’Assessora al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato: “La Nuova Orchestra Scarlatti rappresenta un’eccellenza del nostro territorio e per questo abbiamo deciso di promuovere e sostenere il concerto di Pasqua nel Duomo di Napoli. Sono molti i talenti cresciuti nell’orchestra fondata e diretta dal Maestro Gaetano Russo, tra cui Giogiò Cutolo. L’evento di domenica 17 anticipa la più ampia programmazione per la Pasqua a Napoli dell’assessorato al Turismo, il cui cartellone verrà presentato nei prossimi giorni”.

Il programma del Concerto di Pasqua mescola antico e moderno, tradizione e attualità in un gioco di suggestive risonanze: un appuntamento ricco di emozioni per tutti, cittadini e visitatori. Le note intense della breve Sinfonia al Santo Sepolcro di Antonio Vivaldi, una specie di vigilia sonora sospesa tra la morte di Cristo e il mistero della Resurrezione, fa da ideale introduzione a In memoriam, un brano composto nel 1999 dalla compositrice albanese Lejla Agolli: il pianto di una madre di guerra si concentra in una melodia intonata dal clarinetto solista, che prima si leva tesa su crescenti fragori di guerra e infine si distende in un’intima preghiera di pace, mai tanto attuale come oggi (una pagina che la N.O.S. ha eseguito in prima assoluta presso la Sala Nervi del Vaticano, in occasione del Giubileo del 2000).  

Al dolore della madre balcanica farà eco il dolore della Madonna ai piedi della Croce, in uno dei massimi capolavori musicali della religiosità partenopea, lo Stabat Mater per soprano, contralto e archi, concepito quasi in punto di morte da Giovanni Battista Pergolesi: una pagina in cui il grande compositore mescola da par suo cielo e terra, passione e spiritualità, con accenti modernissimi per il suo tempo.  

Sul podio della N.O.S. un giovane talento in ascesa, Giuseppe Galiano. Solista in In memoriam della Agolli sarà il clarinettista Gaetano Russo (fondatore e direttore artistico della N.O.S.), da decenni in prima fila nella promozione e divulgazione del repertorio contemporaneo. Nello Stabat pergolesiano protagoniste due grandi voci campane: il mezzosoprano salernitano Rosa Bove, con un importante repertorio che l’ha portata sui grandi palcoscenici europei, e la napoletana Maria Grazia Schiavo, uno dei più interessanti soprani della scena internazionale.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Raffaele Vitale, presidente Fai Chiaiano: “se non paghi il pizzo, ti bombardano di recensioni negative”

Succ.

Lunedì 18 marzo in seconda serata su Rai3 va in onda un nuovo episodio di ‘Dottori in corsia’

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 18 marzo in seconda serata su Rai3 va in onda un nuovo episodio di ‘Dottori in corsia’

Lunedì 18 marzo in seconda serata su Rai3 va in onda un nuovo episodio di 'Dottori in corsia'

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?