• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurata la sede Fai-Antiracket Chiaiano: Raffaele Vitale è il presidente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2024
in In evidenza, News
0
Inaugurata la sede Fai-Antiracket Chiaiano: Raffaele Vitale è il presidente
Share on FacebookShare on Twitter

Come rimarcato con orgoglio dal Presidente Nazionale della Fai-Antiracket Luigi Ferrucci, quella inaugurata a Chiaiano nel corso del pomeriggio di giovedì 14 marzo è la 49esima sede dell’associazione nata per contrastare il fenomeno estorsivo. Una rete costituita da commercianti e imprenditori che non si sono piegati al ricatto delle organizzazioni criminali, come insegna la storia di Raffaele Vitale, presidente della neonata associazione nel quartiere della periferia nord di Napoli.

ADVERTISEMENT

Pizzaiolo ed agronomo alimentare, titolare della pizzeria Infermento, nel 2016, quando gestiva il complesso sportivo del quale ancora si occupa, Raffaele ha subito una richiesta estorsiva di 2.500 euro da parte di tre malavitosi di Marianella, il quartiere in cui è nato e cresciuto e nel quale ha scelto di restare ed investire.

Raffaele non ha solo denunciato, ma ha anche deciso di partecipare all’arresto, facendo da esca per i suoi estorsori, nell’ambito di un’operazione orchestrata dai carabinieri. Nel corso degli anni, Raffaele ha consolidato la sua fama di pizzaiolo gourmet, inaugurando la sua pizzeria proprio accanto al complesso sportivo che in passato ha attirato l’attenzione della criminalità organizzata. Inoltre, il suo coraggio ha motivato molti altri commercianti della zona, quando si sono trovati a fronteggiare la stessa minaccia, inducendoli a seguire il suo esempio. Un impegno che ha portato alla realizzazione di un nuovo, prezioso presidio antiracket in uno dei tanti quartieri della città in cui c’è bisogno di segnali utili a favorire il ripristino della legalità.

“Non sono più solo come quando ho denunciato, – ha dichiarato i presidente Fai-Antiracket Chiaiano, Raffaele Vitale – da allora abbiamo percorso tanta strada insieme. Noi non siamo eroi e non vogliamo esserlo“, ha poi aggiunto, rimarcando la necessità di ribellarsi alla criminalità e non cedere al riscatto estorsivo per rivendicare il diritto di lavorare liberi da vessazioni e minacce.

Il prefetto di Napoli Michele Di Bari ha definito la cerimonia inaugurale del presidio Fai di Chiaiano una “festa che ispira sentimenti buoni, un senso civico nuovo. Le mafie, la camorra si contrastano con questi gesti. Denunciare è una scelta di vita. Lo Stato è accanto a chi fa questa scelta.”

Il presidio della Fai di Chiaiano è intitolato a Francesco Tammaro, commerciante del territorio che negli anni ’80 ha pagato con la vita il rifiuto di cedere al ricatto estorsivo. Nell’ambito della cerimonia è stata annunciata l’imminente inaugurazione di un’altra associazione Fai nel quartiere Secondigliano che verrà intitolata a Nicola Barbato, il poliziotto 61enne, deceduto lo scorso 17 marzo, che rimase ferito durante un’operazione anticamorra mentre tentava di sventare un’estorsione a Napoli, nel quartiere Fuorigrotta. Raggiunto da colpi di pistola, Barbato perse l’uso delle gambe e da allora era rimasto su una sedia a rotelle. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Quali sono gli Strumenti Tecnologici Essenziali per i Viaggiatori d’Affari Moderni 

Succ.

L’appello di Gratteri alle vittime di racket: “pronto ad accogliere personalmente le vostre denunce”

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
L’appello di Gratteri alle vittime di racket: “pronto ad accogliere personalmente le vostre denunce”

L'appello di Gratteri alle vittime di racket: "pronto ad accogliere personalmente le vostre denunce"

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?