• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Biodigestore a Ponticelli: quando inizieranno i lavori per la costruzione dell’impianto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2024
in In evidenza, News
0
Biodigestore a Ponticelli: quando inizieranno i lavori per la costruzione dell’impianto
Share on FacebookShare on Twitter

Partiranno a giugno i lavori per il biodigestore di Ponticelli. La data è stata resa nota nel corso della riunione della Commissione Ambiente del Consiglio comunale di Napoli, alla quale sono intervenuti i vertici di Asìa, azienda comunale responsabile della raccolta dei rifiuti cittadini, e l‘assessore al Verde e all’Igiene urbana Vincenzo Santagada. Sono previste diverse misure di compensazione, con la vendita agevolata del 3% dell’energia prodotta dall’impianto, interventi di riforestazione ed la richiesta alla Regione del recupero campo rom di via Mastellone.

ADVERTISEMENT

Simona Matarazzo, del servizio Igiene della città, ha spiegato: “Sono stati aggiudicati i lavori per il biodigestore ed è in corso l’istruttoria per la stipula del contratto, con inizio dei lavori previsto a giugno”.

Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia Napoli, ha sottolineato “i progressi dell’azienda nel 2023 riguardo all’incremento della raccolta differenziata” e ha annunciato “l’obiettivo di continuare su questa traiettoria positiva nel 2024, con un particolare focus sulla digitalizzazione dei servizi”. Sul piano del fabbisogno del personale, “lo scorrimento della graduatoria è il primo obiettivo, così come i nuovi concorsi, ma le assunzioni devono rispettare le condizioni stringenti imposte dal legislatore nazionale”. Riguardo al biodigestore, Ruggiero ha poi precisato che “l’affidamento dei servizi di manutenzione dei parchi consentirà all’azienda di produrre autonomamente gli sfalci che, mischiati alla frazione organica, consentiranno di produrre compost”.

Per l’assessore Santagada “ad oggi i risultati dei processi innovativi avviati sono positivi, ma occorre migliorare il sistema di raccolta e riciclaggio anche nelle periferie”. È “necessario poi che l’azienda riesca a coinvolgere più efficacemente i cittadini affinché il servizio sia migliore: in questo senso sono state anche più che triplicate le attività ispettive”. Sulla manutenzione del verde infine, “l’intenzione dell’amministrazione è quella di affidare ad Asìa la manutenzione di tutti i parchi, centrali e periferici, e circa il 70% del verde orizzontale”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Ugo Russo, la testimonianza dell’amica del carabiniere: “L’arma del rapinatore sulla sua fronte”

Succ.

Sostanze tossiche nei cosmetici, altro maxi-sequestro: la lista dei 34 marchi coinvolti

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Sostanze tossiche nei cosmetici, altro maxi-sequestro: la lista dei 34 marchi coinvolti

Sostanze tossiche nei cosmetici, altro maxi-sequestro: la lista dei 34 marchi coinvolti

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?