• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio San Giovanni a Teduccio, amici e conoscenti descrivono Salvatore Coppola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato di camorra a Napoli est, a Ponticelli torna l’incubo della “caccia ai pentiti”
Share on FacebookShare on Twitter

Una vera e propria esecuzione, quella in cui nel tardo pomeriggio di martedì 12 marzo ha perso la vita Salvatore Coppola, ingegnere di 65 anni con un trascorso da collaboratore di giustizia. L’omicidio, avvenuto nell’area parcheggio del Maxistore Decò in corso Portopisani a San Givanni a Teduccio, ha colto di sorpresa amici e conoscenti di Coppola. 

ADVERTISEMENT

Molte delle persone che frequentava abitualmente e con le quali aveva rapporti lavorativi, ignoravano il suo passato da collaboratore. Qualcuno era a conoscenza della condanna che aveva scontato in passato e dei suoi precedenti penali, ma quel dettaglio non aveva minimamente inciso sulla sua reputazione. Coppola viene descritto come un professionista distinto, sempre garbato e gentile, accomodante nei modi di fare e molto educato e rispettoso. Le persone che lo hanno incrociato poche ore prima che venisse assassinato non hanno notato nessun atteggiamento anomalo. Coppola era ignaro di essere finito nel mirino di un killer: ne sono certe le persone che lo vivevano nel quotidiano. Motivo per il quale tendono ad escludere che possa trattarsi di una vendetta legata ai suoi trascorsi da collaboratore di giustizia, proprio perché Coppola non aveva mai manifestato inquietudini e timori, tant’è vero che molte persone hanno appreso delle vicende del passato dai giornali che hanno riportato la notizia del suo omicidio e che hanno ricostruito i legami con la criminalità organizzata.  

Proprio per questo chi conosceva Coppola e lo ha vissuto fino a poche ore prima dell’agguato tende a pensare che sia più probabile che quell’esecuzione sia scaturita da qualche fatto recente, probabilmente riconducibile al giro di affari gestito dal 65enne, tornato in pianta stabile a San Giovanni a Teduccio, senza mai palesare il timore di ritorsioni o vendette. Non ha mai adottato un atteggiamento cauto e prudente, anzi, se ne andava in giro con estrema serenità. La stessa serenità con la quale si è recato a quell’inconsapevole appuntamento con la morte. Probabilmente ad attenderlo ha trovato qualcuno che conosceva e che lo ha affrontato per poi sparare un colpo di pistola al volto a distanza ravvicinata. Una modalità di esecuzione che si riserva a chi compie quel tipo di sgarro che non si può perdonare. In effetti, appare altamente improbabile che la camorra sia entrata in azione per assassinare un collaboratore di giustizia legato a un passato ormai archiviato, mentre non batte ciglio al cospetto dei pentimenti eccellenti avvenuti di recente. Tant’è vero che la maggior parte dei parenti dei collaboratori di giustizia ha rinunciato al programma di protezione riservato ai familiari dei pentiti per preservarli da eventuali vendette e ritorsioni.  

Il pentimento di Coppola risale al 2009, contestualmente a una maxioperazione della Guardia di Finanza che portò ad arresti e sequestri di beni in diverse regioni italiane. L’ingegnere aveva poi interrotto il percorso di collaborazione ed era tornato a San Giovanni a Teduccio senza esitazioni. Nessun avvertimento o episodio anomalo ha lasciato presagire che fosse destinato a morire ammazzato.

Definito “il colletto bianco del clan Mazzarella” per il coinvolgimento in diversi affari tutt’altro che correlati alle dinamiche criminali, il suo assassinio resta un giallo tutto da investigare.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 14 aprile in sala ”Tito e Vinni a tutto ritmo”, film musicale d’animazione con le voci della SpaceFamily 

Succ.

Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti

Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?