• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, commercianti e imprenditori costretti a pagare “il pizzo a domicilio” al clan

Luciana Esposito di Luciana Esposito
7 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: tornato in libertà il leader dei “Bodo” Marco De Micco
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre gli aspiranti ras di Ponticelli inscenano azioni eclatanti, servendosi di bombe, spari, raid incendiari, generando focolai di violenza che attirano l’attenzione delle forze dell’ordine, i De Micco consolidano la loro supremazia avviando una vera e propria strategia del terrore.

ADVERTISEMENT

Superati i conflitti e le tensioni che hanno segnato prima la faida con i rivali e poi le frizioni interne all’organizzazione con gli alleati del clan De Martino, i De Micco ostentano in maniera silenziosa, ma efficace un dirompente e capillare controllo del territorio. Forti del supporto dei Mazzarella, i leader di Ponticelli appaiono prettamente concentrati ad intensificare gli affari per incrementare le entrate, oltre che ad imporre la propria supremazia in maniera sempre più autorevole ed autoritaria.

E’ un quadro inquietante quello che emerge dalle segnalazioni dei commercianti, vessati, minacciati e taglieggiati dal clan e che hanno fornito alla redazione del nostro giornale una serie di dettagli utili e preziosi dai quali trapela la nuova scala gerarchica dei cosiddetti “Bodo” che vedrebbe a capo dell’organizzazione uno degli affiliati della prima ora, fedelissimo alla cosca e scarcerato all’incirca un anno fa, affiancato da uno dei due fratelli De Micco che si era tenuto da sempre relativamente estraneo agli affari illeciti avviati da Marco, Luigi e Salvatore, i tre fratelli attualmente detenuti e destinati a restare in carcere ancora per molto tempo. Proprio per mantenere in auge il cognome dei De Micco, uno dei due fratelli in stato di libertà avrebbe assunto la reggenza del clan, affiancato da uno dei gregari più fedeli e temuti.

Una poltrona occupata quindi da due reggenti: questo lo scenario che emerge dalle ricostruzioni degli esercenti che riferiscono di essere costretti a pagare il pizzo al clan. Una richiesta estorsiva praticata proprio per conto e in nome dei due soggetti ritenuti essere quindi attualmente a capo del clan De Micco.

E non è tutto.

Le vittime del ricatto estorsivo raccontano di essere costrette a recarsi di sera in un appartamento che si trova in una delle zone controllate dal clan per consegnare a domicilio la tangente dell’estorsione. I residenti in zona sdrammatizzano definendola “la via Crucis dei commercianti” quella processione triste e silenziosa che anima le notti di una delle strade più isolate del centro storico del quartiere. I commercianti verrebbero convocati in un appartamento finito nelle disponibilità del clan di recente per evitare di esporsi al pericolo di essere notati, quando entrano ed escono dalle attività commerciali. Diversi esercenti riferiscono di aver consegnato personalmente la tangente nelle mani dei due presunti capoclan, entrambi presenti nel suddetto appartamento al momento delle riscossioni.

Uno scenario triste e desolante, frutto di una strategia che ha sortito gli effetti sperati per il clan che continua a incassare i proventi dei ricatti estorsivi senza eccessivi sforzi, seguitando a far leva sulla tangibile paura dei commercianti, nei quali cresce lo sconforto e il senso di abbandono da parte delle istituzioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, uno dei fratelli De Micco a piede libero reggente del clan insieme a un fedelissimo

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: giovedì 14 marzo, primo appuntamento con “i concerti per Federico”

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: giovedì 14 marzo, primo appuntamento con “i concerti per Federico”

Nuova Orchestra Scarlatti: giovedì 14 marzo, primo appuntamento con "i concerti per Federico"

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?