• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gli effetti collaterali del decreto Caivano”: migrazione di topi d’appartamento nel vesuviano, torna lo spaccio a Scampia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

“Il decreto Caivano” ha immediatamente fatto registrare un massiccio dispiegamento di forze dell’ordine nella cintura di comuni che costeggiano la periferia Nord di Napoli, dove ormai da sette mesi pressoché quotidianamente si alternano le visite di ministri e di illustri rappresentanti delle istituzioni.

ADVERTISEMENT

Un progetto di riqualificazione urbana, un disegno di legge, tra i provvedimenti attuati o da mettere in campo, al pari di dozzine di operazioni delle forze dell’ordine. Arresti, sequestri, perquisizioni e controlli che hanno reso la vita impossibile agli esponenti della criminalità locale che non si sono persi d’animo, limitandosi a spostare di qualche chilometro il loro giro d’affari.

A Scampia, l’attività di spaccio di stupefacenti è ripresa a pieno ritmo. Un paradosso, se si pensa che nel 2012, per mettere fine alla cosiddetta “faida di Scampia” il governo inscenò un’operazione assai simile a quella in corso a Caivano, avvalendosi dell’utilizzo di decine e decine di forze dell’ordine. Proprio in quel frangente, proprio come sta accadendo adesso, il business della droga dirottò per l’appunto a Caivano, trovando nel Parco Verde un’ottima base d’appoggio. In questo frangentesi crearono le premesse che hanno portato il parco Verde di Caivano a diventare una delle piazze di spaccio più quotate d’Europa. Un primato scaturito dalla necessità del governo di debellare lo spaccio dalle Vele di Scampia per mettere fine a quel fastidioso connubio “Vele=droga” che aveva conquistato la ribalta mondiale grazie ad alcune pellicole cinematografiche. Attualmente, si sta verificando il fenomeno migratorio inverso: gli spacciatori del Parco Verde di Caivano e non solo, impossibilitati a gestire il business in una zona perennemente presidiata dalle forze dell’ordine sono tornati alle origini, in una Scampia che ha faticato a riscattarsi e a lasciarsi alle spalle le brutture della faida e che rischia di tornare a rivivere quegli scenari segnati da droga e degrado che potrebbero vanificare gli importanti passi in avanti compiuti in tal senso, in primis, la nascita di un polo universitario.

I ladri d’appartamento, invece, nella fattispecie i rom insediati nella zona di Caivano, impossibilitati a operare sul territorio, al pari dei “colleghi” spacciatori, avrebbero optato per una strategia ancora più lungimirante, dirottando nell’area vesuviana con il beneplacito della camorra locale. Questo lo scenario che si celerebbe dietro i furti seriali che si stanno registrando nei comuni alle pendici del Vesuvio già da diversi mesi e che vede una banda di romeni provenienti da Caivano agire in concerto con i napoletani. San Sebastiano al Vesuvio, non a caso ribattezzata “la piccola Svizzera” per la prevalente presenza di villette a schiera che fanno da sfondo a un paesaggio prettamente costituito da alberi e aree verdi, ha conquistato il primato di comune più saccheggiato dalla banda di topi d’appartamento. Negli ultimi tempi, la banda ha iniziato ad estendere il raggio d’azione anche ai comuni di Massa di Somma, Pollena Trocchia e Cercola. Le villette e le palazzine indipendenti i bersagli prediletti della banda costituita da soggetti muniti di grandi doti atletiche, capaci di arrampicarsi con una certa agilità e di introdursi negli appartamenti con estrema destrezza.

Lo spaccio di stupefacenti tornato in auge a Scampia, la mattanza di furti negli appartamenti in scena tra le strade del Vesuviano, mentre nei quartieri della periferia orientale di Napoli si registra un considerevole incremento di furti e rapine alle attività commercianti: questi “gli effetti collaterali” del “Decreto Caivano” più visibili agli occhi dei cittadini costretti a vivere in contesti inaspriti dal notevole incremento della criminalità.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Ci sono ferite che non si rimarginano”: la storia di Ugo Russo in un post

Succ.

Pianura: accoltella la moglie, la chiude in casa e poi esce. Arrestato dai Carabinieri

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, cronaca di un femminicidio sventato: stalker segue la ex fino in caserma, arrestato

Pianura: accoltella la moglie, la chiude in casa e poi esce. Arrestato dai Carabinieri

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?