• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ci sono ferite che non si rimarginano”: la storia di Ugo Russo in un post

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2024
in Fenomeni Virali
0
“Ci sono ferite che non si rimarginano”: la storia di Ugo Russo in un post
Share on FacebookShare on Twitter

“Ci sono ferite che non si rimarginano”: inizia così la ricostruzione della storia di Ugo Russo, il 15enne ucciso a Napoli da un carabiniere fuori servizio, nella notta tra il 29 febbraio e il 1° marzo 2020, nei pressi di via Santa Lucia. Il 15enne, sotto la minaccia di una pistola, rivelatasi un’arma giocattolo, insieme ad un complice aveva cercato di sottrarre l’orologio al militare che era in compagnia della sua fidanzata ed esplose diversi colpi d’arma da fuoco verso il minorenne, anche mentre era in fuga. Fatale proprio il colpo che lo ha raggiunto mentre scappava, quindi quando non rappresentava più una minaccia.

ADVERTISEMENT

Il post, pubblicato sulla pagina facebook “Fatti di Napoletani perbene” ha toccato il cuore di moltissimi utenti.

Di seguito, il testo integrale:

Sapete chi è il ragazzino nella foto?

Si chiama Ugo, ha 12 anni, abita a Napoli nei quartieri spagnoli, anzi come si dice a Napoli sui quartieri…

Lo vedete impegnato contento, con i suoi occhi neri vispi mentre impasta una semplice pasta di sale, in una sala di una onlus

che si occupa di ragazzini difficili come lui, che hanno avuto la sfiga di nascere in uno dei quartieri più duri della sua città.

Ugo, completamente abbandonato dallo stato che vede come un nemico, e l’alternativa alla strada gli è possibile solo grazie a queste coraggiose onlus laiche o alle politiche sociali di parte della chiesa cattolica.

Da ragazzo sono stato capo ministrante, e nel quartiere san Lorenzo e di ragazzi come Ugo, chiamati mollechelle nel gergo dell’associazionismo napoletano, ne ho conosciuti e seguiti tanti.

A volte me li andavo a prendere dalle saitelle dei vicoli direttamente, e li vestivo con l’abito ministeriale, suscitando anche scandalo tra l’ipocrisia dei fedeli, che vedevano i vestiti sacri addosso ai demoni.

Tanti si sono salvati, e per salvati intendo che hanno imparato un mestiere onesto e messo su famiglia, dal fruttivendolo al calzolaio, dal muratore all’idraulico.

Tanti altri invece no, avviati dalle famiglie stesse all’illiegalita e facili moschilli di camorra, come è successo ad Ugo.

Da ex educatore, posso capire la coltellata al cuore che i suoi educatori hanno avuto quando hanno saputo che Ugo, a 15 anni, è morto 4 anni fa mentre tentava di rapinare un carabiniere di 22 anni puntandogli alla testa una pistola giocattolo mentre era in auto con la fidanzata.

“Oh, se sapessi dov’è la strada che torna indietro, la lunga strada per il paese dei bambini.”

Dietrich Bonhoeffer:

A prescindere da come la pensiate, la morte di Ugo, è una sconfitta per tutti.

Scusa Ugo se non siamo riusciti a salvarti, da noi stessi e da chi ti ha messo al mondo.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Boom di furti negli appartamenti del vesuviano: le segnalazioni dei cittadini

Succ.

“Gli effetti collaterali del decreto Caivano”: migrazione di topi d’appartamento nel vesuviano, torna lo spaccio a Scampia

Può interessarti

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari
Fenomeni Virali

Victor, il bambino di 10 anni eroe di Minneapolis: ha protetto l’amico col suo corpo durante gli spari

2 Settembre, 2025
Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli
Fenomeni Virali

Napoli, virale il video dei “Maranza” invitati ad andarsene dai Quartieri Spagnoli

23 Agosto, 2025
Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali
Fenomeni Virali

Napoli, Bagni chimici in piazza del Plebiscito: tra indignazione, ironia e polemiche istituzionali

20 Agosto, 2025
Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto
Fenomeni Virali

Francesco Paolantoni in pelliccia sul lungomare di Napoli: la promessa mantenuta per lo scudetto

17 Agosto, 2025
VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico
Fenomeni Virali

VIDEO-Topi all’aeroporto di Capodichino: le immagini virali sui social scatenano l’allarme igienico

1 Agosto, 2025
Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok
Fenomeni Virali

Sunburn Challenge: la pericolosa sfida dell’estate 2025 su TikTok

30 Luglio, 2025
Succ.

"Gli effetti collaterali del decreto Caivano": migrazione di topi d'appartamento nel vesuviano, torna lo spaccio a Scampia

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?