• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 9 e domenica 10 marzo, la Nuova Orchestra Italiana torna in scena con Gino Rivieccio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 9 e domenica 10 marzo, la Nuova Orchestra Italiana torna in scena con Gino Rivieccio
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il grande successo al Teatro Augusteo, con un debutto accolto da 10.000 spettatori in platea per nove repliche, NOI – Nuova Orchestra Italiana torna in scena con lo spettacolo “Napoli, tre punti e a capo“. Per il ritorno in città, l’ensemble fondato oltre 30 anni fa da Renzo Arbore, ha scelto il Teatro Troisi dove si esibirà sabato 9 marzo (ore 21.00) e domenica 10 marzo (ore 18.00 e ore 21.30), per tre repliche. Anche in questa occasione ci sarà la partecipazione straordinaria di uno degli attori partenopei più amati, Gino Rivieccio.

ADVERTISEMENT

Sul palco si ritrova buona parte del nucleo originario dell’Orchestra Italiana che, con il suo fondatore, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo: da New York a Buenos Aires, da Londra a Parigi passando per Tokyo, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Caracas, Sidney, Melbourne, Shanghai e Pechino. La formazione è quella storica, nata agli inizi degli anni ’90. Ci sono l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato, la direzione orchestrale, il pianoforte e la voce di Massimo Volpe, le chitarre e le voci di Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso, Nicola Cantatore, le percussioni e la voce di Peppe Sannino, la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti, il basso e la voce di Massimo Cecchetti, gli struggenti e festosi mandolini e le voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia. 14 musicisti versatili capaci di coinvolgere un pubblico trasversale con uno show di oltre due ore, impreziosito dalle incursioni in scena dell’istrionico Gino Rivieccio.

Tra i brani in scaletta, pietre miliari dello sconfinato patrimonio musicale partenopeo come “Torna a Surriento“, “Era de Maggio“, “‘O paese d”o sole“, “Luna rossa“, “Comme facette mammeta“, “‘O Sarracino“, insieme a composizioni più recenti. Un repertorio allegro, emozionante e coinvolgente che coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli con un gran finale tutto dedicato a Renzo Arbore e ai suoi grandi successi “Vengo dopo il tg“, “Cacao meravigliao“, “Si la vita è tutta un quiz“.

La Nuova Orchestra Italiana porta sul palco la consueta energia che ha sempre coinvolto e travolto il pubblico, con la volontà di portare avanti la preziosa e geniale eredità di Arbore.

Lo spettacolo “Napoli, tre punti e a capo” è prodotto da MusicaèManagement di Giovanni Oliviero e da Gestioni attività teatrali srl – Teatro Augusteo.  Dopo il ritorno a Napoli, NOI Nuova Orchestra Italiana farà tappa il 10 maggio a Vieste, il 12 agosto a Lamezia Terme e il 14 settembre a Corato. Nuove date si aggiungeranno nei prossimi giorni.

NOI – Nuova Orchestra Italiana

Teatro Troisi – via Giacomo Leopardi 192, Napoli

Sabato 9 marzo ore 21:00 e domenica 10 marzo ore 18:00 e ore 21:30

Biglietti: platea 42 euro e galleria 37

Info e botteghino: tel. 081629908 

Link per acquisto online: https://www.ticketone.it/event/rassegna-quadrifoglio-2023-2024-teatro-troisi-17943218/

ADVERTISEMENT
Prec.

La Rai cerca nuovo personale per la sede di Napoli: i requisiti richiesti

Succ.

Sabato 9 e domenica 10 marzo, al Nest: Oblio di Cristel Checca

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 9 e domenica 10 marzo, al Nest: Oblio di Cristel Checca

Sabato 9 e domenica 10 marzo, al Nest: Oblio di Cristel Checca

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?