• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, la settimana con Noa e Raffaello Converso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani, gli spettacoli in programma a dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

Due appuntamenti speciali nella settimana del Trianon Viviani.

ADVERTISEMENT

Venerdì 23 febbraio, alle 21, l’artista internazionale Noa torna nel teatro di Forcella con Gil Dor e il Solis string quartet in “NOApolis“. Il concerto inaugura “Il mondo fa tappa a Napoli“, la rassegna di sette appuntamenti con artisti internazionali che interpretano e si confrontano con il repertorio partenopeo. Ospite speciale della serata Valentina Stella.

Sabato 24, sempre alle 21, il Trianon Viviani vedrà anche il ritorno di Raffaello Converso – il cantante chitarrista e attore che ha lavorato a lungo con Roberto De Simone – nel recital “La Canzone napoletana d’autore“.

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net. È ancora possibile acquistare la speciale card di abbonamento, Emozione Trianon, che consente al sottoscrittore di assistere in platea a quattro spettacoli a scelta a soli 50 euro (sono esclusi gli eventi speciali). L’abbonamento è acquistabile esclusivamente presso il botteghino del teatro, che è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30.

Telefono 081 0128663, email [email protected].

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del ministero della Cultura, la Regione Campania (fondi ordinari e Poc 2014-2020) e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.

Noa in “NOApolis“ – venerdì 23 febbraio, ore 21

Noa ritorna al Trianon Viviani con “NOApolis“, venerdì 23 febbraio, alle 21.Con questo concerto la cantante israeliana, al secolo Achinoam Nini Barak, inaugura “Il mondo fa tappa a Napoli“, la rassegna del teatro pubblico di Forcella che vede la partecipazione di artisti internazionali.Noa è accompagnata da Gil Dor, da sempre suo chitarrista e direttore musicale, e dal Solis string quartet, il quartetto d’archi partenopeo che collabora attivamente con loro da oltre venti anni.La serata è un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana, l’inizio di un viaggio, senza limiti di tempo e di spazio, per un racconto di una Napoli non oleografica, di una città che è stata ed è a pieno titolo un’autentica capitale culturale di quel Mediterraneo che è, da secoli, un luogo privilegiato di incontro fra popoli e culture.Il concerto al Trianon Viviani ha la particolarità della presenza di un ospite speciale, Valentina Stella, che interpreta due brani del proprio repertorio per poi duettare con Noa.Il Solis string quartet è composto dai violinisti Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio, dal violista Gerardo Morrone e dal violoncellista Antonio Di Francia.

Raffaello Converso in “La Canzone napoletana d’autore“ – sabato 24 febbraio, ore 21

Raffaello Converso, raffinato interprete di repertorî tradizionali, ritorna al Trianon Viviani con il suo nuovo recital “La Canzone napoletana d’autore“.Il concerto di questo cantante, polistrumentista e attore – a lungo collaboratore di Roberto De Simone – si dipana dal repertorio cinquecentesco delle villanelle a Pino Daniele, con una particolare attenzione alla canzone classica partenopea.Le elaborazioni musicali, pur rispettando le caratteristiche storico-musicali dei brani originali, lasciano spazio a influenze di stile più contemporanee.Converso è accompagnato da Mimmo Napolitano al pianoforte, Peppe Di Colandrea al clarinetto e sax, Franco Ponzo alla chitarra, Enzo Grimaldi alla fisarmonica e Luigi Sigillo al contrabbasso.

    
      
   
ADVERTISEMENT
Prec.

“Una Città Che Scrive” dedica la nona edizione del Premio Letterario a Giulia Cecchettin

Succ.

Secondo anno consecutivo per C.I.O.E.(‘) – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive diretto da Lello Arena

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Secondo anno consecutivo per C.I.O.E.(‘) – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive diretto da Lello Arena

Secondo anno consecutivo per C.I.O.E.(') - Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive diretto da Lello Arena

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?