• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un’Estate da BelvedeRe 2024: Eduardo De Crescenzo con Julian Oliver Mazzariello presenta “Avvenne a Napoli, passione per voce e piano”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2024
in Musica
0
Un’Estate da BelvedeRe 2024: Eduardo De Crescenzo con Julian Oliver Mazzariello presenta “Avvenne a Napoli, passione per voce e piano”
Share on FacebookShare on Twitter

Un’Estate da BelvedeRe 2024 si arricchisce con un nuovo evento. Venerdì 19 luglio alle ore 21, Eduardo De Crescenzo presenta al Belvedere di San Leucio (Caserta),”Avvenne a Napoli, passione per voce e piano“. Il cantautore partenopeo porterà in scena il suo raffinato concerto alla IX edizione del festival diretto da Massimo Vecchione e organizzato da Lwr S.r.l. con la supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci, in partenariato con il Comune di Caserta.

ADVERTISEMENT

“Avvenne a Napoli, passione per voce e piano” è l’omaggio che Eduardo De Crescenzo, nel pieno della sua maturità espressiva, ha voluto rivolgere alla sua città e alle sue radici culturali. Accompagnato al pianoforte da Julian Oliver Mazzariello, musicista anglo-italiano tra i più incantevoli e geniali pianisti apparsi sulla scena musicale negli ultimi anni, De Crescenzo rilegge la CANZONE CLASSICA NAPOLETANA dai suoi esordi, intorno al 1800, fino al 1950, quando con lo sbarco degli alleati americani arriverà in Italia il jazz. Un genere musicale che penetra nella melodia italiana in purezza – stilema fondamentale della canzone napoletana – cambiandola per sempre.  A introdurre l’ascolto dei brani sarà il giornalista e critico musicale Federico Vacalebre, autore del libro “Storie del Canzoniere napoletano“.

Come in una macchina del tempo, Eduardo De Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello viaggiano alla ricerca del suono perduto e trasportano l’ascoltatore nei salotti culturali o nobili del tempo, dove generalmente un cantante e un pianista eseguivano queste canzoni per un pubblico privilegiato.

I biglietti per assistere ad “Avvenne a Napoli, passione per voce e piano” al Belvedere di San Leucio sono già in vendita sui circuiti Ticketone e Go2 e nelle principali rivendite regionali.

Lo spettacolo di Eduardo De Crescenzo si aggiunge al cartellone della nona edizione del festival “Un’Estate da BelvedeRE” che quest’anno si terrà in due venue, entrambe dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Oltre alla classica location del Belvedere di San Leucio, infatti, ci saranno eventi anche in Piazza Carlo di Borbone, nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta.

Già annunciati Giovanni Allevi (13 giugno), Nayt (18 giugno), Paolo Crepet in “Prendetevi la Luna” (27 giugno), Fulminacci (20 luglio) e Nick Mason (23 luglio) per Belvedere Session. Mentre Il Volo (8 settembre) e Gigi D’Alessio (6, 7, 8, 14 e 15 settembre)saranno i protagonisti di Reggia Session. Nuovi ospiti verranno annunciati nei prossimi giorni.

Ufficio Stampa UN’ESTATE DA BELVEDERE
Umberto Di Micco [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

La Smart Fortwo non verrà più prodotta da marzo: ecco perché

Succ.

Ivisionatici Music Festival: domenica 18 febbraio le selezioni a Napoli per giovani cantautori

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Ivisionatici Music Festival: domenica 18 febbraio le selezioni a Napoli per giovani cantautori

Ivisionatici Music Festival: domenica 18 febbraio le selezioni a Napoli per giovani cantautori

Ultimi Articoli

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?