• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 7 febbraio al via la XII edizione del premio “Giambattista Vico”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2024
in Da Sud a Sud
0
Mercoledì 7 febbraio al via la XII edizione del premio “Giambattista Vico”
Share on FacebookShare on Twitter

Da mercoledì 7 a venerdì 9 febbraio presso il Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II al via la XII edizione del Premio “GIAMBATTISTA VICO” promosso dal Dipartimento di Studi umanistici dell’università federiciana e dalla Fondazione “Il canto di Virgilio” di Napoli.  

ADVERTISEMENT

Un incontro/confronto con gli altri paesi sui temi legati alla filosofia con l’obiettivo di coniugare ricerca scientifica e didattica, mettendo in relazione due segmenti dell’istruzione pubblica italiana: licei e università.

Il progetto intende promuovere lo studio filosofico con interventi didattici e di ricerca sul pensiero moderno, in grado di offrire momenti di riflessione critica sul nostro agire “pratico”, nel senso nobilissimo delle ragioni della prassi dentro la polis, per riarticolare un vissuto dell’uomo contemporaneo fatto di azioni e di idee.

Trecento studenti partecipano a questa XII edizione del Premio dedicato al filosofo napoletano programmato e finanziato dalla Regione Campaniaattraverso la Scabec, realizzato dalla Fondazione napoletana “Il canto di Virgilio” (presieduta da Carlo Maria Faiello, di cui è coordinatrice generale Rachele Cimmino), d’intesa con ilDipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e con i patrocini dell’Istituto Italiano per gli studi filosofici, della Società Filosofica Italiana (SFI) e della Società Italiana di Storia della filosofia.

Nei giorni del Premio sono previste manifestazioni di filosofia in musica (affidate alle cure della Fondazione “Il canto di Virgilio”) e visite guidate ai luoghi vichiani e, in primis, alla Chiesa del Complesso monumentale dei Girolamini. Mercoledì 7 febbraio 2024 h.19.30 Domus Ars (via Santa Chiara, 10), si potrà assistere allo spettacolo Work in progress. Piccolo cantiere filosofico, scritto e diretto da Rosario Diana con Michelangelo Dalisi e Cecilia Lupoli (voci recitanti), Martina Nappi (danzatrice), Matteo De Luca, Martina Di Leva, Antonio Elia, Giulia Musciacco (coro).«Work in progress – spiga Diana – è un oratorio recitante da camera articolato in dodici quadri, preceduti da un introitus e chiusi da un exitus. In ogni quadro – compendiato in una parola-chiave – viene trasposta scenicamente una questione filosofica fondamentale, affrontata in compagnia di un grande filosofo  e affidata all’interazione fra le voci degli attori, quelle del coro e la performance della danzatrice.

Nello specifico il Premio vedrà gli studiosi delle università partecipanti (Milano, Napoli Federico II, Padova, Piemonte-Orientale, Maringá e Uberlândia in Brasile, Madrid e Siviglia) tenere una serie di lezioni che consentiranno ai candidati di sostenere una prova scritta (il 9 febbraio) che consiste nella stesura di un breve commento a un brano di un’opera selezionata e sorteggiata il giorno della prova (in forma anonima con busta chiusa). “Le relazioni di Vico con storici, filosofi e scienziati del proprio tempo”; “La filosofia di Vico nell’epistolario”, “Scrittura e stile dell’epistolario”; ” La vita di Vico nella Napoli del Settecento europeo” sono alcuni dei temi trattati nelle lezioni. La cerimonia di premiazione dei primi due studenti si terrà a Napoli ad aprile, in live streaming per le scuole e le Università fuori regione: i vincitori saranno premiati con due premi in danaro (di euro 1000,00 al primo classificato e di euro 500,00 al secondo), rispettivamente finanziati dalla Scabec (Presidente Annunziata Pantaleone)e dalla SFI. Sarà inoltre pubblicato un volume di studi monografici sulla filosofia moderna da Cartesio a Vico e uno dedicato ai contributi scientifici presentati nelle giornate del premio.

Patrocinata dal MIUR Campania, l’iniziativa, ideata e organizzata dalla prof. Claudia Megale (Università di Napoli Federico II), riconosce ai docenti delle scuole partecipanti una formazione di 25 ore sulla piattaforma SOFIA, come da accordi con l’Istituto “Tilgher” di Ercolano (Napoli).

ADVERTISEMENT
Prec.

“Deejay Time Celebration”, il 14 agosto a Paestum: mercoledì 7 febbraio al via la prevendita

Succ.

Sanremo 2024, Geolier con la tuta del Napoli sul red carpet. Striscioni nelle periferie della città

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sanremo 2024, Geolier con la tuta del Napoli sul red carpet. Striscioni nelle periferie della città

Sanremo 2024, Geolier con la tuta del Napoli sul red carpet. Striscioni nelle periferie della città

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?