• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Carditello, al via le selezioni per volontari del servizio civile

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2024
in Da Sud a Sud
0
Fondazione Carditello, al via le selezioni per volontari del servizio civile
Share on FacebookShare on Twitter

La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Maurizio Maddaloni, mette a disposizione 20 posti per i giovani, con età compresa tra 18 e 28 anni, che intendono candidarsi al bando di servizio civile. Una opportunità concreta per formarsi e mettersi in gioco, operando come volontario del Servizio Civile Universale nel Real Sito di Carditello.

ADVERTISEMENT

I volontari selezionati avranno la possibilità, per un intero anno (25 ore settimanali), di supportare le attività di Amministrazione, Ufficio Tecnico, Area Marketing e Comunicazione e Area Eventi, contribuendo all’accoglienza turistica, alla progettazione dei percorsi educativi e alla promozione del Carditello Festival.

Un importante progetto di valorizzazione culturale, turistica e sociale, nell’ambito del programma “Open to Reggia” promosso dalla Fondazione Amesci, una delle più innovative realtà nazionali di Servizio Civile.

Domande da inviare esclusivamente online, entro le ore 14 del 15 febbraio 2024, al sito https://domandaonline.serviziocivile.it/ (indicando il codice della Fondazione Real Sito di Carditello: 219259).

“La Fondazione intende aprire le porte e lasciarsi contaminare dall’entusiasmo di studenti e giovani talenti – spiega Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello – promuovendo lo sviluppo sostenibile e affermandosi come punto di riferimento per la comunità locale. Siamo concentrati particolarmente sul ruolo dei musei che, oltre a curare progetti di tutela e valorizzazione culturale, possono ispirare i cambiamenti in atto nella società e formare una nuova generazione di ecoturisti, facendosi veicolo delle politiche ambientali e creando una vasta rete di partenariati locali, in grado di integrare beni comuni ed economia circolare“.

Il Real Sito di Carditello – voluto da Ferdinando IV di Borbone ed edificato intorno al 1787 da Francesco Collecini, collaboratore di Luigi Vanvitelli – ospita una palazzina dalle linee neoclassiche, con ambienti destinati ad azienda agricola, boschi di pertinenza e un’area riservata alle corse dei cavalli, realizzata come un antico circo romano.

Ancora oggi è il più grande ippodromo al mondo inserito all’interno del perimetro di una residenza reale: il galoppatoio accoglieva sino a 30mila persone, che partecipavano alle manifestazioni equestri popolari che si svolgevano all’interno del sito.

La tenuta era destinata all’allevamento e alla selezione di cavalli di razza reale, oltre che alla produzione agricola e casearia. Qui era situata la Reale Industria della Pagliara delle Bufale. La Reggia di Carditello rappresentava, dunque, un mirabile esempio dell’imprenditoria illuminata promossa dalla casa reale borbonica.

ADVERTISEMENT
Prec.

12 febbraio, Giornata mondiale contro l’uso dei bambini soldato

Succ.

“Deejay Time Celebration”, il 14 agosto a Paestum: mercoledì 7 febbraio al via la prevendita

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
“Deejay Time Celebration”, il 14 agosto a Paestum: mercoledì 7 febbraio al via la prevendita

"Deejay Time Celebration", il 14 agosto a Paestum: mercoledì 7 febbraio al via la prevendita

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?