• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel centro storico di Napoli l’artista Nicholas Tolosa dedica un’opera a Giancarlo Siani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Nel centro storico di Napoli l’artista Nicholas Tolosa dedica un’opera a Giancarlo Siani
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 10 febbraio, alle ore 11.30, a Napoli in via Domenico Cirillo 65, sarà inaugurata l’opera “Giancarlo Siani” dell’artista ebolitano Nicholas Tolosa che, da tempo, ha in mostra, nella collezione del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, il dipinto dal titolo “79 d.C. #8”, in cui il giovane pittore rivisita in chiave pittorica i famosi calchi pompeiani.

ADVERTISEMENT

L’opera di Nicholas Tolosa per Giancarlo Siani, a cura di Roberto Sottile, rimarrà esposta in modo permanente e sarà accompagnata da una targhetta con qrcode per accedere rapidamente a tutte le informazioni sul dipinto.

Nicholas Tolosa, attraverso la sua tavolozza tonale, esplora il contrasto tra bianco e nero, creando sfumature cromatiche che si intrecciano con maestria generando sulla superficie forti contrasti visivi. Le sue opere, che spaziano da racconti di scene storiche, ad omaggi a personaggi illustri, ci raccontano una pittura semplice ma compiuta che offre allo spettatore una lettura visiva immediata. Con uno stile accurato e una grande abilità nella gradazione tonale, le sue creazioni fondono la forza della storia e del racconto alla bellezza della artistica.

Nell’opera dedicata a Giancarlo Siani, che richiama ad una foto iconica del noto giornalista, Tolosa rivela la sua maestria non solo nell’uso della tavolozza tonale, ma anche nella capacità di trasmettere emozioni complesse. Attraverso il bianco e il nero, delinea dettagli espressivi del giornalista, restituendo, con l’utilizzo di sfumature cromatiche che si fondono armoniosamente, la profondità di quel messaggio di speranza, coraggio e cambiamento che rappresentano l’essenza stessa della vita di Giancarlo Siani. Il bianco e il nero, il bene e il male.

La scelta di rappresentare una figura storica come protagonista rivela la volontà di Tolosa di porre l’attenzione su vicende significative, che hanno segnato la storia di Napoli, trasmettendo un messaggio potente attraverso una pittura semplice ma incisiva, capace di indurci ad una riflessione più profonda e intima.

Attraverso la sua maestria nell’utilizzo della tavolozza tonale, Nicholas Tolosa trasporta lo spettatore in un mondo di contrasti distintivi tra il bianco e il nero, creando suggestioni emozionali attraverso sfumature cromatiche impeccabili. Le sue opere, immerse in scenari storici, svelano una pittura dal linguaggio visivo immediato, permettendo al pubblico di connettersi istantaneamente con le narrazioni evocative dei personaggi vissuti. Con uno stile compiuto e una notevole precisione nella gradazione tonale, Tolosa si distingue per la capacità di tessere una storia avvincente attraverso la fusione di arte e storia.

La breve vita di Giancarlo Siani è stata caratterizzata dalla strenua difesa della verità e della giustizia. Lavorando per il quotidiano “Il Mattino,” Siani rappresenta la verità e con verità pittorica Tolosa ci restituisce questa storia che diventa simbolo di resistenza e richiamo potente contro l’ingiustizia.  Oggi, Giancarlo Siani è ricordato come un eroe giornalistico, un simbolo di coraggio e integrità. La sua vita e il suo sacrificio rimangono un faro che guida coloro che lottano per la verità e la giustizia, ricordandoci dell’importanza di difendere i valori fondamentali nella società.

L’opera di Tolosa è un manifesto di coraggio di una storia di un figlio di Napoli, che con i suoi occhi e la sua verità continua ancora oggi a vivere. Offrendoci, utilizzando le parole del Capo dello Stato Sergio Mattarella “strumenti della civiltà, della cultura, con il rispetto della verità e delle regole.”

ADVERTISEMENT
Prec.

I mille volti di un gadget 

Succ.

Barra, controlli e sequestri dopo “la stesa”: arrestato un 21enne

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Immagine di repertorio

Barra, controlli e sequestri dopo "la stesa": arrestato un 21enne

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?