• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il figlio di Rita De Crescenzo fermato dai vigili e riportato in casa famiglia. La protesta della TikToker: “è una vergogna”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Gennaio, 2024
in Cronaca
0
Il figlio di Rita De Crescenzo fermato dai vigili e riportato in casa famiglia. La protesta della TikToker: “è una vergogna”
Share on FacebookShare on Twitter

Rita De Crescenzo torna a far parlare di se.

ADVERTISEMENT

La tiktoker napoletana, nella notte ra venerdì 26 e sabato 27 gennaio, insieme ad una cinquantina di parenti, amici e follower ha vivacemente protestato davanti a una caserma dei vigili urbani, che poco prima avevano rintracciato il figlio minorenne, che le era stato tolto dai servizi sociali e collocato in una casa famiglia, da dove però era scappato da mesi.

Anche stavolta la Tiktoker ha urlato e inveito contro le forze dell’ordine in diretta sui social network. E’ uno “scandalo”, una “vergogna”, ha detto, spalleggiata dalle persone presenti, aggiungendo che al figlio, che fa la terza media e che ora verrà riportato in casa famiglia, è stato riservato il trattamento di un criminale.

A ricostruire la vicenda e a condannare duramente la condotta della De Crescenzo, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli: “Questa è la parte peggiore di Napoli”, afferma.
E’ lo stesso Borrelli a ripostare sui suoi profili social alcuni dei video della tiktoker, spiegando che il figlio della donna è stato fermato dai vigili urbani mentre guidava uno scooter sul lungomare di Napoli, pur non avendo mai conseguito la patente. E’ stato dunque multato, ma dai controlli successivi è emerso che su di lui c’era una segnalazione di rintraccio, essendo fuggito dalla casa famiglia cui era stato affidato “perché non si presentava a scuola e non era ben seguito dai genitori”. Il ragazzo è stato quindi condotto presso gli uffici della Polizia locale di Santa Maria del Pianto, dove poco dopo si sono recate “una cinquantina di persone”, con in testa la mamma-tiktoker, che all’esterno della caserma hanno iniziato a gridare e inveire, pubblicando i video della protesta.
 
“Questa – il commento di Borrelli – è la parte peggiore della nostra città, spiattellata in bella mostra su tutti i social network. Video in cui la De Crescenzo grida ‘vergogna’ contro i nostri uomini e donne delle forze dell’ordine che stanno facendo solo il loro dovere o in cui racconta falsità sulla vicenda che riguarda il figlio. Video in cui Rosario, altro figlio della tiktoker, minaccia di andare a riprendere il fratello ovunque lo porteranno o in cui dedica una ‘fiamma’ a me e a tutte le persone che si stanno occupando di questo caso. Video che sono stati addirittura sponsorizzati a pagamento per diffondere a più persone possibili bugie, falsità, offese, minacce e accuse contro le istituzioni, le forze dell’ordine e la magistratura”.
Secondo il deputato, “la piattaforma TikTok ha completamente perso il senso della misura nel consentire che questi video vengano sponsorizzati, quando invece dovrebbero essere soltanto rimossi”. “Questa gente non ci rappresenta e non ci rappresenterà mai”, aggiunge, ricordando che “la De Crescenzo si è già macchiata in passato di fatti gravissimi e di legami con un clan, le fu levato un altro figlio perché utilizzato per spacciare droga” e ora “si presenta con 50 persone all’esterno di una caserma, con l’intento di ostacolare e mettere pressione al lavoro degli agenti. Una vera e propria aggressione – conclude – che le forze dell’ordine hanno dovuto subire e tenere a bada”.
   

ADVERTISEMENT
Prec.

Il fondatore di “Cercola Partenopea” racconta il suo paese nel libro “Cercola dal Vesuvio alla Curva B” 

Succ.

Rita De Crescenzo e il figlio: la lotta con gli assistenti sociali e le parole dell’Assessore Trapanese

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Rita De Crescenzo e il figlio: la lotta con gli assistenti sociali e le parole dell’Assessore Trapanese

Rita De Crescenzo e il figlio: la lotta con gli assistenti sociali e le parole dell’Assessore Trapanese

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?