• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, gli Amitrano hanno ufficializzato la scissione dai De Luca Bossa con un gesto eclatante

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Gennaio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli, i Minichini-De Luca Bossa rilanciano la loro egemonia sui social con un video-tributo
Share on FacebookShare on Twitter

Gli anni in cui i De Micco di Ponticelli furono costretti a capitolare per lasciare spazio ai clan alleati di Napoli est sembrano ormai una pratica archiviata. I cosiddetti “Bodo” continuano a conquistare terreno e uomini, complice un’importante migrazione di affiliati che hanno voltato le spalle ai De Luca Bossa, perno portante dell’alleanza che da 2018 al 2020 ha saldamente detenuto il controllo del territorio.

ADVERTISEMENT

Uno dei voltabandiera più prevedibili è quello che ha visto gli Amitrano capeggiati dal ras Domenico, nipote dei Sarno e figura di primo ordine della camorra locale – attualmente detenuto – tornare nuovamente in affari con i De Micco, dopo la breve parentesi che li vide convergere proprio nell’alleanza capeggiata dai De Luca Bossa con i quali, per giunta, avevano dei conti in sospeso anche di carattere personale. Nell’attentato con autobomba pianificato da Antonio De Luca Bossa nel 1998 per annunciare la scissione dai Sarno e voluto per uccidere il boss Vincenzo Sarno, l’unico a perdere la vita fu Luigi Amitrano, autista e nipote dei Sarno e cugino di Domenico Amitrano.

Una premessa che fin da subito ha fatto fortemente dubitare della genuinità di quel legame e che lasciava presagire che alla prima occasione utile lo scenario sarebbe radicalmente cambiato. La rottura dell’alleanza è stata preannunciata da plurimi episodi, screzi e dissidi che hanno avuto inizio nel 2020, contestualmente all’arresto di Domenico Amitrano e di Giuseppe e Umberto De Luca Bossa. I blitz avvenuti a novembre del 2022 e 2023 hanno ulteriormente aggravato la posizione delle figure apicali dell’alleanza costituita dai Minichini-Schisa-De Luca Bossa-Casella-Aprea-Rinaldi, nella quale, per l’appunto, erano confluiti anche gli Amitrano. Lo scenario che si è così configurato sul fronte giudiziario, unitamente a quello che si stava delineando sul versante camorristico, hanno spinto gli Amitrano a voltare le spalle agli ex alleati per riaggregarsi nuovamente ai De Micco.

Una scissione scontata e annunciata che aleggiava nell’aria da tempo, ma che ha trovato pieno riscontro nella realtà di recente, complice la scarcerazione di un soggetto legato alla famiglia Amitrano che avrebbe ufficializzato l’alleanza con i De Micco rendendosi autore di un gesto che non è passato di certo inosservato e che, anzi, ha suscitato reazioni a dir poco forti.

Recandosi dai soggetti che erano tenuti a pagare la tangente ai De Luca Bossa ha preteso la riscossione del denaro per conto dei De Micco, lanciando un chiaro segnale agli ex alleati e ai loro “protetti”. Una dimostrazione di forza forse pretesa dai De Micco quale prova concreta di una fedeltà che alla luce del secondo cambio di casacca nel giro di pochi anni, può definirsi una legittima pretesa. Un atto di rivalsa voluto anche per umiliare la cosca del Lotto O, sempre più in difficoltà al cospetto della forza egemone dei De Micco che potrebbero approfittare del momento favorevole per disfarsi definitivamente dei rivali. Del resto, la mossa avviata dagli Amitrano di recente e finalizzata a chiudere i rubinetti agli ex alleati, imponendo il pizzo nelle zone sotto il loro controllo, non lascia presagire l’intenzione di continuare a convivere pacificamente con i reduci del clan.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli Amitrano di Ponticelli rinnegano la clamorosa alleanza con i De Luca Bossa e tornano in affari con i De Micco

Succ.

Ondata di gelo in arrivo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Può interessarti

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Ondata di gelo in arrivo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Ultimi Articoli

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, in scena tante novità...

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Da venerdì 7 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sannazaro di Napoli debutta "Lina e le altre", spettacolo musicale con Lina Sastri,...

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Caserta si prepara a brillare ancora una volta domenica 7 dicembre 2025, quando la città darà vita alla quarta edizione della Notte...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?