• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 12 gennaio, al PAN di Napoli, la presentazione del libro di Roberta Gatani, nipote di Borsellino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Gennaio, 2024
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 12 gennaio, al PAN di Napoli, la presentazione del libro di Roberta Gatani, nipote di Borsellino
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì 12 gennaio, alle ore 17.30, al PAN di Napoli, Roberta Gatani, nipote di Paolo Borsellino, racconterà i Cinquantasette giorni che separarono la strage di Capaci dalla strage di via d’Amelio, e del sogno d’amore di suo zio Paolo, realizzato con la Casa di Paolo per i bambini del quartiere Kalsa di Palermo 

ADVERTISEMENT

La Iod edizioni sostiene il sogno d’amore di Paolo Borsellino, realizzato da Salvatore Borsellino e Roberta Gatani con “ La Casa di Paolo”, divenuto realtà il 17 luglio 2015, che ha preso vita nei locali della ex “Farmacia Borsellino”, a Palermo in via Della Vetriera n. 57. Un luogo unico, speciale, emozionante, in cui si fa memoria col sorriso e con tanta dignità, a beneficio delle giovani generazioni, e non solo. 

Salvatore Borsellino – «Ciao Roberta, sto leggendo il tuo libro. È bellissimo. Grazie per avermi fatto piangere, per essere riuscita a entrare dentro il mio sogno, ma facendolo diventare ancora più bello di come lo avevo sognato io, perché tu ci hai messo dentro anche il tuo amore di mamma. Grazie per aver fatto tornare, assieme a te, anche mia sorella Adele. Grazie per avere scritto di Paolo non come ne hanno scritto gli altri ma come di quello che era prima di tutto tuo zio, prima di tutto mio fratello. Dobbiamo assolutamente pubblicarlo questo libro, farlo leggere a tutti, è così che Paolo non morirà mai e sarà anche grazie a te e alle tue parole. Ti voglio bene Robi».

Programma 

Presentazione del libro 
Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo  

di Roberta Gatani, nipote del giudice Paolo Borsellino / Prefazione di Salvatore Borsellino 

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, 𝗼𝗿𝗲𝟭𝟳.𝟯𝟬 
Sala Di Stefano, Palazzo delle Arti Napoli 
Via dei Mille, 60 

Programma 
𝗜𝗻𝘁𝗿𝗼𝗱𝘂𝗰𝗲 𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗮 
Laura Bercioux, giornalista de La Voce di New York 

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 
Franco Roberti, già Procuratore nazionale antimafia 
Nino Daniele, presidente Premio Amato Lamberti 
Salvatore Cuoci, presidente Comitato Don Peppe Diana 
Don Franco Esposito, Pastorale carceraria della Chiesa di Napoli 
Pasquale Testa, Iod edizioni 

𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗻𝗮 𝗖𝗿𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗹𝘇𝗶 
Luciana Esposito, giornalista Napolitan.it 
Francesco Dandolo, comunità di Sant’Egidio-Università Federico II 
Gianlivio Fasciano, scrittore 

𝗖𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝗱𝗲𝗿𝗮̀ 
Roberta Gatani, autrice 

𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗶 
Elena Scala, prof.ssa Liceo Medi di Cicciano 
_ 
Roberta Gatani visiterà la Sala della Memoria e della Mehari di Giancarlo Siani  
_ 
𝗛𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 
A.N.P.I. Napoli 
Comitato Don Peppe Diana 
Comunità di Sant’Egidio Napoli 
Figli in famiglia onlus 
Gruppo Agende Rosse Campania “Paolo Borsellino” 
Movimento Agende Rosse Gruppo Giancarlo Siani di Torre Annunziata 
Premio Amato Lamberti 
Pastorale carceraria della Chiesa di Napoli 
Chiesa cristiana evangelica Libera di Casalnuovo di Napoli 
Persempre News 
Napolitan.it 
Tribunali 138 
United Colors of Naples 
La casa del Popolo – Pomigliano 

Contenuti del libro 

Cinquantasette giorni separano la strage di Capaci dalla strage di via d’Amelio. Un tempo in cui si sarebbe potuto fare molto da parte delle istituzioni per proteggere Paolo Borsellino, ma niente di quel molto fu fatto. 

In questo libro, Roberta Gatani, nipote di Paolo Borsellino, in una sorta di countdown, ripercorre ogni singolo giorno trascorso tra il 23 maggio e il 19 luglio 1992, un arco temporale fittissimo di lavoro per il Giudice che, sapendo di avere le ore contate, senza mai pensare di sottrarsi al proprio destino, mise in campo tutte le proprie forze e la propria volontà per fare luce sulla strage di Capaci, annotando nella sua agenda rossa ogni particolare di quell’inchiesta.  

Roberta Gatani ci racconta anche le fragilità di Paolo, dilaniato in quei giorni dal dolore per la morte dell’amico fraterno Giovanni Falcone e preoccupato per la sorte dei propri familiari e dei ragazzi della scorta.  

Il racconto di Paolo bambino per le strade della Kalsa insieme a suo fratello Salvatore, quello dei ricordi familiari e della voglia di ritagliarsi spazi di libertà e normalità ci restituiscono un ritratto umano che rende ancora più giustizia al sacrificio fatto in nome della Verità.   

In parallelo a questo racconto corre la narrazione della quotidianità alla Casa di Paolo, un’associazione nata nel 2015 per volontà di Salvatore Borsellino, diretta da Roberta Gatani, con sede proprio nella vecchia farmacia di famiglia in via Vetriera, nel cuore della Kalsa, un luogo dove la memoria di Paolo rivive oggi attraverso il lavoro dei volontari che si battono, con tutte le loro forze, per offrire accoglienza, affetto, istruzione e un futuro migliore ai giovani del quartiere. Un luogo che è diventato tappa fondamentale per chiunque vada a visitare Palermo. Un luogo dove l’amore ha compiuto il miracolo di riportare a correre le lancette di un tempo spezzato dalla violenza criminale. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Strage di Erba: fissata la prima udienza del processo di revisione per Rosa e Olindo

Succ.

Arredare casa: soluzioni pratiche per ottimizzare piccoli spazi in città 

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Arredare casa: soluzioni pratiche per ottimizzare piccoli spazi in città 

Arredare casa: soluzioni pratiche per ottimizzare piccoli spazi in città 

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?