• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Detenuto morto nel carcere di Poggioreale, indagini per omicidio: chi era Alexandro Esposito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Gennaio, 2024
in Cronaca
0
Detenuto morto nel carcere di Poggioreale, indagini per omicidio: chi era Alexandro Esposito
Share on FacebookShare on Twitter

La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo per far luce sulla morte del detenuto 33enne, avvenuta nel carcere di Poggioreale lo scorso 5 gennaio.

ADVERTISEMENT

Il cadavere di Alexandro Esposito, 33 anni, originario di Miano e residente a San Giorgio a Cremano, è stato scoperto nella sua cella, nel padiglione Napoli, il giorno della vigilia dell’Epifania. Quando gli agenti penitenziari hanno rivenuto il corpo esanime, le condizioni del 33enne erano già compromesse e nonostante i tentativi di rianimazione, il medico dell’Asl intervenuto alle 9:45 di venerdì 5 gennaio non ha potuto fare altro che constatare il decesso e trasmettere gli atti in Procura. Troppi i punti interrogativi e gli aspetti da chiarire. Sarà soprattutto l’autopsia che si svolgerà lunedì 8 gennaio a fornire i primi elementi utili a far luce sull’accaduto, chiarendo le cause del decesso, seppure al momento l’ipotesi più accreditata sia quella dell’omicidio. Forse Esposito è stato vittima di una spedizione punitiva o di una rissa finita nel peggiore dei modi.

Un particolare rilevante emerge dalla relazione del medico intervenuto sul posto: “Quando sono intervenuto – si legge – ho trovato il paziente riverso su una barella all’esterno dell’infermeria del piano terra in procinto di essere trasportato. Il paziente era in rigor mortis.” Il corpo era già rigido, suggerendo che la morte fosse avvenuta diverse ore prima, forse addirittura la sera precedente. La cella di Esposito, con almeno altre due persone, solleva interrogativi sul fatto che nessuno dei suoi compagni di cella si sia accorto di eventuali segnali di malessere o lamenti. Un secondo dettaglio notato dal medico riguarda “materiale scuro liquido che fuoriusciva dal cavo orale”. Ulteriori accertamenti scientifici evidenziano anche segni di un forte ematoma sul corpo.

Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli mirano a chiarire le circostanze della morte. Sono stati già ascoltati i compagni di cella del 33enne che già nelle prossime ore potrebbero essere nuovamente interrogati.

La famiglia di Alexandro Esposito, rappresentata dall’avvocato Onofrio Annunziata, ancora sconvolta dall’accaduto, chiede chiarimenti sulla morte del loro congiunto e sono pronti a nominare un proprio consulente medico che dovrà assistere all’autopsia. Alexandro Esposito, affetto da bipolarismo, stava scontando una condanna a 3 anni e 8 mesi per maltrattamenti in famiglia e tra meno di un anno sarebbe tornato libero: «Da tempo spiega l’avvocato Annunziata, che assiste i parenti del defunto avevamo chiesto una perizia psichiatrica, ma nessun giudice ha mai voluto accordarcela. La famiglia è sconvolta per quanto successo. Ci sono tante domande che attendono risposta e nomineremo un consulente per andare fino in fondo».

Samuele Ciambriello, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania, dopo essersi recato in visita nel carcere di Poggioreale, all’indomani della morte di Esposito, ha dichiarato quanto segue: “Nella mattinata di ieri sono stato nel carcere di Poggioreale, al piano terra del reparto Napoli, mi sono fermato a riflettere e pregare davanti la cella dove ieri è stato trovato morto Alessandro, 33anni compiuti lo scorso agosto. Ho parlato con i suoi due compagni di cella – aggiunge Ciambriello – con gli altri del reparto, moltissimi malati, tre su una sedia a rotelle, e nessun piantone. Le indagini in corso chiariranno, insieme all’autopsia che si terrà lunedì, le cause della morte” .

Il Garante per i detenuti, però, aggiunge che “le carceri italiane e campane sono piene di detenuti tossicodipendenti e malati psichici denunciati dai familiari. L’assenza dei servizi, il fallimento in alcuni casi di Sert e Dipartimenti di salute mentale è sotto gli occhi di tutti. Così come l’indifferenza della maggior parte della gente per queste categorie di persone. Il bene, l’amore, l’affetto, la condivisione possono guarire quasi tutti i mali del mondo, insieme a politiche attive di inclusione sociale. Sentiamoci un po’ tutti un po’ responsabili di queste morti e di queste solitudini”.

 “La politica è sempre più lontana dall’affrontare l’emergenza carceri”, ha dichiarato Aldo Di Giacomo, segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Spp. Lunedì 8 gennaio alle 10,30 il sindacato degli agenti penitenziari terrà una conferenza stampa davanti al carcere. “I detenuti più violenti contano sull’impunità per i reati commessi in cella e non hanno più nulla da perdere se non il trasferimento in un altro istituto”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Concerto dell’Epifania, Napoli vince la sfida dei dati di ascolto con 1 milione 527 mila telespettatori

Succ.

Ponticelli, continuano i furti negli appartamenti nei pressi del commissariato di polizia

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, continuano i furti negli appartamenti nei pressi del commissariato di polizia

Ponticelli, continuano i furti negli appartamenti nei pressi del commissariato di polizia

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?