• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Linea ferroviaria Napoli-Portici: firmato protocollo per riqualifica della stazione Bayard

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Dicembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Linea ferroviaria Napoli-Portici: firmato protocollo per riqualifica della stazione Bayard
Share on FacebookShare on Twitter

Tornerà ai suoi antichi splendori la stazione ferroviaria Bayard che sarà inserita nell’ambito del sistema museale legato anche a Pietrarsa, diventando punto di riferimento pure per la valorizzazione turistica dell’area.

ADVERTISEMENT

Il recupero della stazione rientra nel protocollo siglato tra il Comune di Napoli e FS Sistemi urbani.

Con il protocollo, l’amministrazione comunale acquista aree e terreni che gli erano stati consegnati nel 1978, passaggio di proprietà che, nonostante il pagamento di un anticipo sul prezzo di vendita, non era mai stato formalizzato, mentre la stazione Bayard rientra nella disponibilità di Fs a seguito del dissequestro effettuato dalla Procura di Napoli.

“Abbiamo scoperto questa situazione paradossale per cui il Comune non aveva mai provveduto ad acquistare aree su cui, negli anni, ha costruito una scuola e servizi – ha spiegato il sindaco, Gaetano Manfredi – c’è stato un grande lavoro per ricostruire la vicenda dal punto di vista catastale e degli atti di proprietà e grazie alla disponibilità di Fs abbiamo rimesso tutto in ordine”.
Il Comune ha dunque acquistato le aree con fondi del proprio bilancio per un ammontare di 1 milione e 400mila euro. Per quanto riguarda invece la stazione Bayard, il passaggio avverrà entro il 31 marzo 2024.
 “Il protocollo è un passaggio epocale perchè parte di un progetto importantissimo su Napoli est – ha evidenziato Umberto Lebruto, ad FS Sistemi urbani – per noi la stazione Bayard rappresenta una bandiera, è stazione storica del 1834 della prima tratta ferroviaria Napoli-Portici”.
Un protocollo che arriva a valle del dissequestro da parte della magistratura. “Come Procura siamo contenti di questo protocollo – ha concluso il procuratore capo, Nicola Gratteri – ci piace esserci quando ci sono cose belle e non solo per parlare di reati. E’ un’occasione importante perché c’è la possibilità che quell’area venga valorizzata e la stazione ristrutturata”.
L’accordo prevede inoltre che l’impianto sportivo ‘Villagiochiamo’, realizzato in via Cosenza, sia anch’esso restituito a FS Sistemi urbani con l’impegno di mantenerne la destinazione a finalità pubblica.

Alla sottoscrizione dell’accordo sono stati presenti anche il procuratore aggiunto Pier Paolo Filippelli, il sostituto procuratore Vincenzo Piscitelli e il chief Corporate Affairs del Gruppo FS Italiane Massimo Bruno. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Il “Natale da record” di Ponticelli: mai così tante estorsioni e rapine

Succ.

VIDEO-Vasco Rossi: a 40 anni dal debutto il video di “Vita Spericolata”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Vasco Rossi: a 40 anni dal debutto il video di “Vita Spericolata”

VIDEO-Vasco Rossi: a 40 anni dal debutto il video di "Vita Spericolata"

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?