• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “Natale da record” di Ponticelli: mai così tante estorsioni e rapine

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Dicembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Il “Natale da record” di Ponticelli: mai così tante estorsioni e rapine
Share on FacebookShare on Twitter

Ponticelli si appresta a celebrare “un Natale da record”: quello targato 2023 verrà ricordato come quello introdotto dal maggior numero di reati violenti. Mai così tanti furti e rapine, mai così tante estorsioni. A raccontarlo sono i protagonisti diretti della “strage degli innocenti” attualmente in corso: commercianti e cittadini, stanchi di vivere sotto la costante minaccia della camorra, ma troppo impauriti per mettere nero su bianco le vessazioni subite. Di contro, senza una notizia di reato che possa dare il là alle indagini, le forze dell’ordine possono fare ben poco per arginare la situazione.

ADVERTISEMENT

Un triste primato che si aggiunge al lungo elenco di record negativi, anche su scala internazionale, come quelli che riguardano la dispersione scolastica e la percentuale di “Neet“, giovani di età compresa tra i 15 e i 23 anni che non studiano e non lavorano. Premesse che ben spiegano come e perché la criminalità seguita a dilagare tra le strade di un quartiere recentemente tornato alla ribalta per l’ennesimo fatto di cronaca eclatante: l’aggressione all’inviato di “Striscia la notizia” Vittorio Brumotti che lo scorso 11 dicembre ha rischiato il linciaggio da parte di una delegazione di abitanti del “parco di Topolino”, uno dei tanti rioni del quartiere dove la droga rappresenta il cuore pulsante dell’economia locale. Non a caso decine di persone, tra le quali molte donne, si sono scagliate contro Brumotti e la troupe del tg satirico di canale 5 per ‘difendere’ la fonte di guadagno che garantisce un’entrata sicura.

Lo spaccio di stupefacenti, tuttavia, non è l’unica spada di Damocle che pende sul quartiere. Lo testimoniano i cittadini che da settimane non fanno altro che raccontare di aver subito o assistito a rapine violente. Un rituale che storicamente e da tempo immemore si ripete a ridosso delle festività natalizie, quello che vede schizzare alle stelle le statistiche relative ai reati predatori. Nel mirino della criminalità non solo automobili e scooter, numerose attività commerciali del quartiere sono state letteralmente saccheggiate. Furti compiuti di notte e che vedono ignoti introdursi nei negozi più quotati per prelevare merce costosa, ma anche rapine violente. Diversi cittadini raccontano di aver assistito a scene brutali. Dipendenti presi in ostaggio, pestaggi, minacce urlate senza mezzi termini. Sono solo alcune delle scene di guerriglia urbana che si sarebbero verificate di recente.

Una mattanza silenziosa che si consuma quotidianamente tra le strade del quartiere della periferia orientale di Napoli dove la camorra, non a caso, ha smesso di sparare, come a voler “spegnere i riflettori” auspicando così in una maggiore discrezione per privilegiare i reati predatori. Anche sul fronte estorsioni si registrano dati allarmanti. Complice l’uso di metodi violenti che hanno letteralmente seminato il panico tra gli esercenti che pertanto sembrano restii a denunciare, la camorra di Ponticelli si appresta a vivere un Natale particolarmente ricco.

Tra i commercianti del quartiere cresce la paura e dilaga l’omertà: molte vittime del ricatto estorsivo della camorra, negano addirittura di aver ricevuto la visita degli emissari del clan.
Uno scenario che si registra anche oltre i confini del quartiere: nei comuni limitrofi, infatti, si respira una realtà tutt’altro che dissimile.

ADVERTISEMENT
Prec.

Natale 2023: spese in aumento, giro d’affari di un miliardo in Campania

Succ.

Linea ferroviaria Napoli-Portici: firmato protocollo per riqualifica della stazione Bayard

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Linea ferroviaria Napoli-Portici: firmato protocollo per riqualifica della stazione Bayard

Linea ferroviaria Napoli-Portici: firmato protocollo per riqualifica della stazione Bayard

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?