• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al liceo “Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio, inaugurato il murales dedicato a Paolino Avella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2023
in Da Sud a Sud
0
Al liceo “Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio, inaugurato il murales dedicato a Paolino Avella
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta nel corso della mattina di venerdì 15 dicembre, al liceo scientifico “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio, la cerimonia inaugurale del murales dedicato a Paolino Avella, lo studente 17enne che perse la vita nel tentativo di sfuggire ai rapinatori che intendevano rubargli lo scooter all’uscita di scuola, il 5 aprile del 2003.

ADVERTISEMENT

Una cerimonia che giunge al termine di un anno particolarmente ricco di iniziative dedicate allo studente del liceo vesuviano, volute per celebrare il ventennale della morte onorandone il ricordo e la memoria, soprattutto per sensibilizzare gli studenti di oggi, affinchè Paolino non sia dimenticato.

Proprio gli studenti del liceo “Di Giacomo” sono stati protagonisti indiscussi della giornata all’insegna dello sport e della cultura andata in scena lo scorso 5 aprile, giorno in cui ricorreva il 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella al quale è intitolata la tendostruttura che non a caso si trova accanto alla parete sulla quale è stata realizzata l’imponente opera di street art. Un’iniziativa nata da una proposta della dirigente scolastica del liceo, Fabrizia Landolfi, e immediatamente accolta con grande entusiasmo dall’avvocato Alfredo Avella, papà di Paolino e presidente della Onlus intitolata a suo figlio.

Prima della benedizione dell’imponente murales, affidata a Padre Enzo Cozzolino, parroco di San Sebastiano al Vesuvio, seguita dall’esibizione della fanfara dei carabinieri, nell’auditorium dell’istituto ha avuto luogo un momento di confronto e riflessione nel corso del quale si sono susseguiti gli interventi di diversi illustri ospiti che hanno aderito all’iniziativa, introdotti dalla prof. Faustoferri, mentre una delegazione di studenti ha letto alcuni brani tratti dai libri che ricostruiscono la storia di Paolino Avella: “C’è ancora tempo” di Paolo Miggiano e “Paolino Avella-Il ragno” di Luciana Esposito.

Prima di raggiungere il cortile del liceo per assistere alla cerimonia inaugurale del murales esterno, ospiti e studenti si sono recati all’esterno dell’aula che all’epoca dei fatti ospitava la III D, la classe di Paolino, per ammirare l’opera ispirata al compianto studente del liceo realizzata da alcuni alunni, guidati dalla professoressa Ferrara.

Il 2023, l’anno del ventennale della morte di Paolino Avella, si conclude così nel segno del ricordo e della memoria, concetti assai cari all’avvocato Avella che ha vissuto i vent’anni trascorsi dal giorno della tragica morte del suo primogenito promuovendo questi valori, soprattutto tra i giovani studenti di quello che resterà in eterno il liceo di suo figlio.
Un impegno che verrà rilanciato anche nel corso del 2024, tant’è vero che docenti e studenti stanno già lavorando alle iniziative da mettere in campo nei prossimi mesi.

ADVERTISEMENT
Prec.

La produzione di un impianto fotovoltaico nel Sud Italia

Succ.

Papa Francesco: scontro in Vaticano dopo l’ok alla benedizione alle coppie arcobaleno

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Papa Francesco apre al ruolo della “diacona”. Il cristianesimo delle pari opportunità.

Papa Francesco: scontro in Vaticano dopo l'ok alla benedizione alle coppie arcobaleno

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?