• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comicon Napoli 2024: il poster di Mike Del Mundo, il Magister Igort, primi ospiti e novità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Comicon Napoli 2024: il poster di Mike Del Mundo, il Magister Igort, primi ospiti e novità
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver segnato un nuovo record di presenze nel 2023 con oltre 170.000 visitatori, COMICON – International Pop Culture Festival torna alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 25 al 28 aprile 2024. Una XXIV edizione che si presenta con uno spiccato slancio internazionale: il poster ufficiale è stato realizzato da uno dei più noti e apprezzati disegnatori nordamericani, Mike Del Mundo (X-Men, Avengers, Spawn, 3 Worlds / 3 Moons); a ricoprire il ruolo di Magister ci sarà Igort (Quaderni giapponesi, Fats Waller, 5 è il numero perfetto), uno dei fumettisti italiani più noti e influenti nell’intero panorama europeo nonché editore e regista. Arriverà dal Giappone per la prima volta in Italia Hitoshi Sakimoto, compositore noto come “l’Ennio Morricone dei videogiochi”, autore delle musiche per oltre 180 tra album e colonne sonore soprattutto di videogiochi tra cui Final Fantasy Tactics e Final Fantasy XII, che COMICON celebrerà con uno speciale concerto-evento orchestrale in collaborazione con Orchestra Scarlatti Junior. 

ADVERTISEMENT

Per la prima volta a COMICON Napoli ci saranno  anche il fumettista e  disegnatore di Spider-Man, Uncanny X-Men, Daredevil: The Man Without Fear e leggenda vivente del fumetto americano John Romita Jr. e il disegnatore, copertinista di The Preacher e Premio Eisner Glenn Fabry. Un grande e atteso ritorno è quello di Giorgio Vanni, cantautore e voce delle più amate sigle dei cartoni animati degli anni Duemila, che si esibirà in un imperdibile concerto.Come da tradizione non mancheranno le mostre, e le prime ad essere annunciate in questo ricco programma di percorsi espositivi saranno legate al poster artist ufficiale, The Mundo of Mike. L’arte di Mike Del Mundo, e all’autore Magister 2024 Igort. Paesaggi della memoria. Storia e finzione nei fumetti di Igort.“COMICON Napoli 2024 sarà un’edizione destinata a mescolare nuove carte. Tanto nei linguaggi quanto nelle geografie culturali della creatività. Iniziamo con una manciata di protagonisti della cultura pop mondiale, in un incrocio originale tra immaginari e stili di Italia, Giappone, Stati Uniti, mentre ci prepariamo ad annunciare altri progetti in collaborazione con la Corea del Sud e la Cina. L’obiettivo è presentare al pubblico italiano come le nuove tendenze tecnologiche o artistiche dialoghino con la tradizione: i videogame con la musica classica o la techno, il fumetto digitale con la pittura o la street art, il giornalismo italiano con la letteratura mitteleuropea o americana, la pubblicità con il disegno. Offro quindi il benvenuto a John Romita Jr. e a Glenn Fabry, entrambi per la prima volta a Napoli. E sono particolarmente onorato di ospitare il maestro Sakimoto per la prima volta in Italia, con un concerto unico nella storia del festival. Sono infine grato a Mike Del Mundo per l’energia suggestiva del suo poster, e a Igort, alfiere del fumetto europeo, per avere accettato di creare il Programma Magister 2024 con la sua visione da viaggiatore senza confini” – dichiara Matteo Stefanelli, Direttore Artistico di COMICON.

Sono aperte le vendite dei biglietti, degli abbonamenti per COMICON Napoli su ticket.comicon.it. 

ADVERTISEMENT
Prec.

‘Voci per la libertà-Una canzone per Amnesty’: al via le candidature per il 2024

Succ.

“Altri Natali”, il Tram protagonista delle feste con “Natale alla porta”: spettacoli e laboratori gratuiti

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Altri Natali”, il Tram protagonista delle feste con “Natale alla porta”: spettacoli e laboratori gratuiti

"Altri Natali", il Tram protagonista delle feste con "Natale alla porta": spettacoli e laboratori gratuiti

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?