• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: “Concerto di Natale” per gli 800 anni della Federico II, in memoria di Giogiò

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Nuova Orchestra Scarlatti: “Concerto di Natale” per gli 800 anni della Federico II, in memoria di Giogiò
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 17 dicembre alle ore 18.30 nel Duomo di Napoli (Via Duomo 147) circa 100 ragazze e ragazzi dell’Orchestra Scarlatti Junior, cuore giovane della Comunità di Orchestre cresciuta intorno alla Nuova Orchestra Scarlatti, saranno protagonisti del Concerto di Natale 2023 dell’Università Federico II, uno degli eventi inaugurali, a ingresso gratuito, del ciclo di celebrazioni per gli 800 anni della Federico II (2023/24) che, inquadrandosi nella partnership organica fra l’Ateneo Federiciano e la N.O.S. per promuovere formazione, cultura, futuro, in particolare per i giovani, non poteva non essere dedicato alla memoria di Giovanbattista Cutolo, giovane musicista napoletano cresciuto nelle file della Scarlatti Junior, stroncato da una violenza barbara e senza senso.

ADVERTISEMENT

Il sostegno della comunità e delle istituzioni si concretizza quest’anno nella solenne location del Duomo di Napoli e nell’inserimento del Concerto di Natale dell’Università nel quadro di “Luce di Napoli”, rassegna promossa dal Duomo. Non manca la solidarietà e la voglia di partecipare da parte di giovani musicisti di altre Orchestre giovanili legate a prestigiose realtà, dal Nord al Sud d’Italia: suoneranno infatti insieme alla Scarlatti Junior elementi provenienti dall’Orchestra Sinfonica giovanile di Milano (Orchestra Sinfonica di Milano, ex Verdi); dalla JuniOrchestra Young (Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma); della Massimo Youth Orchestra (Teatro Massimo di Palermo): presenze gradite e significative, in un avviato progetto di collaborazioni. 

Il programma, diretto dal M.° Gaetano Russo, prevede pagine sinfoniche di grande impatto, dal Canto di primavera di Sibelius al potente Coriolano di Beethoven, passando per Mozart, Elgar e chiudendo con la solenne letizia festiva di Joy to the World di Händel. Non mancheranno pagine natalizie e anche l’Inno dell’Università Federico II, composto proprio in occasione degli 800 anni dell’Ateneo.  

Al riguardo, le parole del Rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito: “Il concerto di Natale di quest’anno si terrà eccezionalmente nel Duomo e si avvarrà di una collaborazione artistica di livello molto elevato, con compagini orchestrali di grande valenza nazionale. Questa scelta è stata fatta proprio per avviare una fase di pieno coinvolgimento della Città e dei cittadini di Napoli nelle celebrazioni Federiciane e per festeggiare e onorare l’ottocentesima ricorrenza natalizia vissuta dal nostro Ateneo. Ringrazio gli organizzatori e le autorità ecclesiastiche che hanno reso possibile questo tradizionale appuntamento, molto sentito dalla nostra Comunità Accademica.

Il commento del M.° Gaetano Russo, direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti: “Ancora un evento, realizzato con e per la Federico II e nel nome di Giovanbattista, in cui la grande musica vuole essere un momento vivo, aperto alla comunità, a tutti: giovani e meno giovani, visitatori, istituzioni. Vi aspettiamo”. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Solidarietà, divulgazione, cultura, progetti sul territorio e attenzione ai giovani: gli obiettivi 2024 del club Rotary Napoli Est

Succ.

Al Maschio Angioino di Napoli la XIV edizione di CortiSonanti, il festival internazionale del cortometraggio

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Al Maschio Angioino di Napoli la XIV edizione di CortiSonanti, il festival internazionale del cortometraggio

Al Maschio Angioino di Napoli la XIV edizione di CortiSonanti, il festival internazionale del cortometraggio

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?