Ferrero cerca nuovo personale e ha aperto le candidature per tantissime posizioni di lavoro anche senza esperienza.
Ferrero è una delle aziende più famose del mondo, classificata al terzo posto nella classifica mondiale del mercato del chocolate confectionary con un fatturato di oltre 14 miliardi di euro. Si tratta di un vero e proprio colosso del settore alimentare che nel corso degli anni ha sfornato tantissimi prodotti famosi, uno su tutti chiaramente la Nutella, la crema spalmabile più famosa e consumata al mondo. Lavorare per Ferrero è dunque un grosso salto di qualità per la propria carriera e chiaramente anche un modo ideale per cominciare a lavorare.
Lavorare per il Gruppo Ferrero S.p.A. non è solo un motivo di grande vanto e orgoglio, ma anche una posizione lavorativa di tutto rispetto grazie ai numerosi benefici di cui può usufruire il personale lavorativo dell’azienda. Ad esempio la società mette a disposizione asili nido, visite pediatriche gratuite, impianti sportivi per i dipendenti, campi estivi, stage e borse di studio per i figli dei dipendenti.
Proprio per questo motivo si possono inserire all’interno dell’azienda anche neo-laureati senza esperienza sul campo: Ferrero, infatti, mette a disposizione dei giovani lavori estivi e stage che possono durare dai 3 ai 6 mesi. I giovani possono inoltre prendere parte a percorsi di formazione per imparare e affinare le tecniche nel settore Operation.
Il Gruppo Ferrero opera sia in Italia, in diverse regioni, ma anche in tanti stati esteri tra cui India, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Turchia, Belgio, Francia, Messico, Cina, Lussemburgo e tanti altri paesi per un totale di 400 posizioni lavorative aperte. Le figure lavorative ricercate dall’azienda sono molteplici tra cui dipendenti area Marketing, Amministrazione, Finanza e Controllo, Risorse Umane, Vendite, Produzione, Supply Chain, Contabilità, Ricerca e Sviluppo e altre aree.
In Italia si ricercano vari profili nella sede principale di Alba, in provincia di Cuneo, ma anche altri posti di lavoro in Lazio, Basilicata, Campania e Lombardia. Per inviare la propria candidatura bisogna collegarsi alla pagina “Lavora con noi” del sito ufficiale Ferrero, nel quale è possibile fare una ricerca sulle posizioni aperte in base alle proprie esigenze e alle proprie esperienze. Una volta individuata la candidatura basta inviare il proprio curriculum vitae e creare un profilo personale.