• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore
Share on FacebookShare on Twitter

Ricalcando il modo di dire partenopeo che augura alle persone la protezione della ‘Madre’ umana e divina per eccellenza, dal 12 al 21 dicembre 2023 sarà in scena nella Basilica di San Lorenzo Maggiore, a Napoli in Piazza San Gaetano 316, la rassegna di spettacoli e laboratori di danza intitolata “‘A Maronn t’accumpagna”, con la drammaturgia e regia di Michele Casella, prodotta dall’Associazione Arabesque, che vanta la direzione artistica di Annamaria Di Maio, nota coreografa e docente della danza, e che dal 2022 è riconosciuta come Organismo di Produzione della danza dal Ministero della Cultura Italiana.

ADVERTISEMENT

La rassegna “‘A Maronn t’accumpagna”, partendo dalla Donna-Madonna dei testi sacri, arriva all’attualità attraverso le leggende partenopee che tale figura ha ispirato, e si svilupperà in tre appuntamenti a ingresso gratuito:

Martedì 12 dicembre ore 19.30, nella Basilica di San Lorenzo maggiore, “Tre stelle”: pièce che, attraverso la figura della Madonna, indaga le donne, toccando episodi che riguardano Lei, ma temi che possono riferirsi a donne di ieri e di oggi: spose, profughe, emigrate, madri, bambine, africane, asiatiche, europee, di tutte le strade del mondo, che cercano un posto anche dove non c’è posto. Vivono e muoiono, ma dalla morte ri-nascono, come un fiore, e ri-generano come fa la terra con i fiori e come solo la donna-madonna può fare. Coreografia di Martina Fasano. Interpreti: Caterina Ferraro, Vivanna Ferraro, Martina Golino, Giulia Miraglia, Giada Tibaldi. Voce di Fulvia Castellano.

Mercoledì 20 dicembre ore 19.00, nella Sala Sisto della Basilica di San Lorenzo maggiore, “‘E tre Maronn”: spettacolo che dà voce ad alcune leggende napoletane che riguardano la Madonna: “‘A Maronn d’ ‘e lupin”, legata alla tradizione partenopea della pigna bruciata a Natale e che racconta di una Madonna costretta a emigrare; “‘A Maronn d’ ‘e mandarin” della nota poesia di Ferdinando Russo, che riprende un’antica leggenda di una Madonna oltremodo misericordiosa, patrona dei ladri carcerati, non volontari malviventi ma costretti a rubare per necessità; e “‘A Maronna d’ ‘o scarpunciell”, ispirata alla leggenda di Piedigrotta: una Madonna soccorritrice di chi vive tribolazioni in mare, ieri marinai, oggi profughi. Una madonna che, da ultima, si fa sostegno degli ultimi. Coreografia di Emma Cianchi. Interpreti: Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Caterina Ferraro. Musica dei Damadakà.

Giovedì 21 dicembre ore 19.00, nella Sala Capitolare della Basilica di San Lorenzo maggiore, “Genitrix trepuntozero”: pièce, frutto di un laboratorio coreografico, che vedrà giovani danzatrici guidate da un coreografo interrogarsi sulla figura della Madonna genitrice vista altrove nel tempo e nello spazio, in un futuro immaginario, coniugando realtà e virtuale, universo e meta-verso. Ma anche come donna-generatrice e forza della natura per una riflessione sulle problematiche ambientali.

Per la realizzazione di questo spettacolo e la selezione dei danzatori, dal 15 al 21 dicembre nella sala Biblioteca e nella Sala Capitolare del Complesso di San Lorenzo Maggiore, si terranno laboratori di storytelling, coreografia e di allestimento e messa in scena. Laboratorio tenuto da Roberta De Rosa.

Il Complesso della Basilica di San Lorenzo Maggiore è uno dei più antichi della città, caratterizzato da un chiostro e da sale affrescate di rara bellezza. La rassegna, attraverso gli spettacoli di Danza e Parola, darà la possibilità di visitare spazi anche meno noti di questo luogo, per vivere la Basilica in modo diverso e nel rispetto della sacralità del luogo. 

L’iniziativa è promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito della rassegna “Altri Natali”, parte del progetto “Natale a Napoli 2023″, realizzato col finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

Succ.

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?