• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale
Share on FacebookShare on Twitter

L’arte contemporanea “invade” gli spazi dello Stereo Mike da mercoledì 6 dicembre con la rassegna “Stereo Art” curata da Domenico Mandato. Si parte dalle opere di Flavia Bracale (ieri martedì 5 dic preview per inaugurare la rassegna Stereo Art )realizzate tutte  per riuscire con lucida consapevolezza  a guardare il mondo con il proprio specchio, parlando della vita  e il continuo rimando a sé stessa. L’artista napoletana, classe 90, attraverso una incessante ricerca interiore e visiva, adoperando diversi linguaggi della modernità per indagare il presente e il futuro, realizza lavori che ben si inseriscono nello spazio, che cambia sfumature all’infinito, mentre il motivetto di Bran Van 3000 prende forma tra tavoli e bancone, richiamando  le prime tre note  di “Drinking in L.A. -Hi my name is Stereo Mike” dal 1997 ad oggi: la canzone che ha fatto ballare  tre generazioni. Il locale, che sfida la tradizione con l’estetica anni novanta, fortemente voluta da Domenico Mandato, Claudia Ruffo, Lorenzo Pignata, Ciro Limatola, Gianmarco Rispo, Roy Capasso, Gennaro Boccia,Giò Nardi,Matteo Nissim, Paolo Jandelli, Arturo De Matteo, il cui progetto è stato  ideato dall’architetto Carmine Abate, è diventato un punto di incontro nella città partenopea, un locale dai vetri colorati dove il riflesso di un bicchiere per le mani si fa blu e poi rosso, giallo e violetto. Ecco perché tra tanti riflessi, Bracale, posiziona sulle pareti figure monocrome di donna che vengono impresse sui supporti, carta di imballaggio e acrilico su tela, da fondi indefiniti, ma decisi e forti cromaticamente. “Sono donne-spiega- dai corpi tesi ed armoniosi, donne forti, ma fragili e delicate come il supporto su cui sono rappresentate. Donne senza occhi che sembrano lo stesso guardare chi le osserva”. “Anime di carta” il titolo della mostra che sarà visitabile fino al 13 dicembre. Dopo la Bracale, si alterneranno altre giovani promesse dell’arte contemporanea in collaborazione con Movart.

ADVERTISEMENT

L’arte dell’artista si basa sul concetto di pittura intuitiva totalmente incentrata su un  approccio libero, attraverso utilizzo di forme e colori come mezzo per rappresentare ciò che le parole non sono in grado di esprimere. Bracale, con le sue “donne” intende, in un momento così difficile per tutto il mondo, dare un messaggio di speranza che mira a risvegliare il pensiero collettivo di una società che ultimamente ha perso autostima. Il suo, vuole essere un “grido” universale di rispetto reciproco tra le persone, affinché queste vivano in pace tra loro.

Flavia Bracale, artista napoletana classe ’90 è laureata in Ingegneria Edile magistrale con la passione per la pittura ed il disegno sin da bambina. Ultimati gli studi e l’abilitazione come ingegnere, decide di intraprendere la strada dell’artista, inseguendo così la sua più grande passione.

Flavia è totalmente autodidatta, in continua evoluzione e sperimentazione, la sua Arte si caratterizza per i colori vivaci, i tratti decisi ed in prima battuta per un chiaro richiamo alla sua città natale. La sua arte si basa sul concetto di ‘pittura intuitiva’, totalmente incentrata su un approccio libero, attraverso l’utilizzo di forme e colori come mezzo per rappresentare ciò che ‘le parole non sono in grado di esprimere’.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il pentito Tommaso Schisa: “una stesa a Sant’Anastasia annunciò l’alleanza con il clan di Cercola”

Succ.

Massaggi sensuali: origine e benefici 

Può interessarti

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            
Arte & Spettacolo

 PizzaGirls 2025: storie di pizze e di donne, di creatività e di passione            

15 Settembre, 2025
Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Succ.
Massaggi sensuali: origine e benefici 

Massaggi sensuali: origine e benefici 

Ultimi Articoli

Cristina morta a 41 anni dopo 24 ore su una barella: 7 medici indagati. Il corpo verrà riesumato

Morta dopo 40 ore al pronto soccorso: l’autopsia accerta responsabilità per la morte di Cristina Pagliarulo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un caso che scuote l'opinione pubblica per la sua gravità e per le ombre che emergono su una gestione sanitaria...

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

I Carabinieri della compagnia Vomero hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Chiaiano e Piscinola.Identificate 279...

Ponticelli: sorpresi dalla polizia con 4 banconote da 50 euro false, arrestati un uomo e una donna

Poliziotto si toglie la vita in un casolare nell’avellinese

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un agente della Polizia di Stato, in servizio nel Commissariato locale, reparto volante, è stato ritrovato morto in campagna, in...

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?