• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 e 7 dicembre, ex ospedale della Pace: il ‘Castigamatti’ e musiche del ‘700 napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
6 e 7 dicembre, ex ospedale della Pace: il ‘Castigamatti’ e musiche del ‘700 napoletano
Share on FacebookShare on Twitter

Un mini festival dedicato al Settecento napoletano il 6 e 7 dicembre nella Sala del Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace in via dei Tribunali 227 a Napoli. L’evento è prodotto dall’Associazione Giano Bifronte su ideazione e coordinamento di Massimiliano Sacchi.  

ADVERTISEMENT

Il mini festival sarà presentato dal prof Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo di Arti Sanitarie che racconterà dei matti agli Incurabili e del rapporto tra medicina e musica, connubio che ha ispirato l’iniziativa. 

Si parte mercoledì 6 dicembre alle 19.00 con Il Castigamatti, opera buffa in forma di concerto ispirata a fatti storici e ambientata nell’ospedale degli Incurabili di Napoli dove il ‘Castigamatti’ (Mastro Giorgio, figura popolare anche nell’uso lessicale partenopeo che ricorda il medico del Seicento Giorgio Cattaneo, noto per i suoi traumatici e sferzanti metodi di ‘cura’ per le malattie mentali) e la sua serva Teresa incontrano via via inquieti personaggi reclusi nel nosocomio e spesso calati nel pozzo per ridurli alla ragione. Il Castigamatti, di Massimiliano Sacchi e Giulio Fazio su libretto del poeta Francesco Forlani, con la drammaturgia di Rosario Sparno. 

“Vogliamo mettere insieme Musica e Medicina: un connubio inscindibile, in un luogo di sofferenza ma anche di cura quale il Lazzaretto e dove i pastori malati, facenti parte del Presepe ‘scientifico’ raccontano la malattia attraverso i segni del corpo” dice il prof. Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli. 

Giovedì 7 dicembre alle 19.00 sarà la volta del Concerto di musiche del Settecento napoletano, eseguito dai Baroquebeats, ensemble di musica antica del Conservatorio S. Pietro a Majella, con Tommaso Rossi, solista al flauto dolce e traversiere. 

Ingresso gratuito 

ADVERTISEMENT
Prec.

L’ex affiliato Rosario Rolletta racconta ruoli e retroscena del clan di Cercola

Succ.

«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 

«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?