• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 dicembre: torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
3 dicembre: torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Il 3 dicembre nuovo appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali.

ADVERTISEMENT

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Si consiglia pertanto di preparare la visita consultando i siti dei singoli musei.

Di seguito, l’elenco dei siti visitabili gratuitamente in Campania:

  • Avellino
  • Area archeologica del Tempio Italico di CasalboreCasalbore ( AV )
  • Area archeologica di ConzaConza della Campania ( AV )
  • Museo civico e della ceramica di Ariano IrpinoAriano Irpino ( AV )
  • Parco archeologico di AeclanumMirabella Eclano ( AV )
  • Benevento
  • Area archeologica del Teatro romano di BeneventoBenevento ( BN )
  • Museo archeologico nazionale del Sannio CaudinoMontesarchio ( BN )
  • Caserta
  • Anfiteatro campanoSanta Maria Capua Vetere ( CE )
  • Antiquarium e Teatro romano di Sessa AuruncaSessa Aurunca ( CE )
  • Museo archeologico dell’Agro atellanoSuccivo ( CE )
  • Museo archeologico dell’antica Capua e MitreoSanta Maria Capua Vetere ( CE )
  • Museo archeologico di CalatiaMaddaloni ( CE )
  • Museo archeologico di Teanum SidicinumTeano ( CE )
  • Museo archeologico nazionale dell’Antica AllifaeAlife ( CE )
  • Reggia di Caserta – Palazzo RealeCaserta ( CE )
  • Reggia di Caserta – Parco Reale e Giardino IngleseCaserta ( CE )
  • Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa AuruncaSessa Aurunca ( CE )
  • Napoli
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a NapoliNapoli ( NA )
  • Certosa di San GiacomoCapri ( NA )
  • Certosa e Museo di San MartinoNapoli ( NA )
  • Crypta NeapolitanaNapoli ( NA )
  • Grotta AzzurraAnacapri ( NA )
  • Museo archeologico nazionale di Napoli Napoli ( NA )
  • Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”Piano di Sorrento ( NA )
  • Museo della ceramica Duca di Martina in Villa FloridianaNapoli ( NA )
  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle CarrozzeNapoli ( NA )
  • Museo e Real Bosco di CapodimonteNapoli ( NA )
  • Museo storico archeologico e Area archeologica di San Paolo BelsitoNola ( NA )
  • Palazzo Reale di NapoliNapoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio, PuteoliPozzuoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Grotta di CocceioNapoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di BaiaBacoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di BaiaBacoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di CumaPozzuoli ( NA )
  • Parco archeologico di Ercolano – Area archeologicaErcolano ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Antiquarium di BoscorealeBoscoreale ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di PompeiPompei ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Reggia del Quisisana – Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”Castellammare di Stabia ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna)Castellammare di Stabia ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco)Castellammare di Stabia ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi di OplontisTorre Annunziata ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Villa ReginaBoscoreale ( NA )
  • Parco e Tomba di VirgilioNapoli ( NA )
  • Villa DamecutaAnacapri ( NA )
  • Salerno
  • Antiquarium e Area archeologica della Villa romanaMinori ( SA )
  • Certosa di San LorenzoPadula ( SA )
  • Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di PaternoEboli ( SA )
  • Museo Archeologico di Sala ConsilinaSala Consilina ( SA )
  • Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di BuccinoBuccino ( SA )
  • Museo archeologico nazionale della Valle del SarnoSarno ( SA )
  • Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di PontecagnanoPontecagnano Faiano ( SA )
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di PaestumCapaccio Paestum ( SA )
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di VeliaAscea ( SA )
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo archeologico nazionaleCapaccio Paestum ( SA )
  • Parco archeologico urbano dell’antica VolceiBuccino ( SA )
  • Parco archeologico urbano dell’antica PicentiaPontecagnano Faiano ( SA )
  • Teatro ellenistico-romano di SarnoSarno ( SA )

ADVERTISEMENT
Prec.

“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo

Succ.

Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al “Maradona”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al “Maradona”

Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al "Maradona"

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?