• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 dicembre: torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
3 dicembre: torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Il 3 dicembre nuovo appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali.

ADVERTISEMENT

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Si consiglia pertanto di preparare la visita consultando i siti dei singoli musei.

Di seguito, l’elenco dei siti visitabili gratuitamente in Campania:

  • Avellino
  • Area archeologica del Tempio Italico di CasalboreCasalbore ( AV )
  • Area archeologica di ConzaConza della Campania ( AV )
  • Museo civico e della ceramica di Ariano IrpinoAriano Irpino ( AV )
  • Parco archeologico di AeclanumMirabella Eclano ( AV )
  • Benevento
  • Area archeologica del Teatro romano di BeneventoBenevento ( BN )
  • Museo archeologico nazionale del Sannio CaudinoMontesarchio ( BN )
  • Caserta
  • Anfiteatro campanoSanta Maria Capua Vetere ( CE )
  • Antiquarium e Teatro romano di Sessa AuruncaSessa Aurunca ( CE )
  • Museo archeologico dell’Agro atellanoSuccivo ( CE )
  • Museo archeologico dell’antica Capua e MitreoSanta Maria Capua Vetere ( CE )
  • Museo archeologico di CalatiaMaddaloni ( CE )
  • Museo archeologico di Teanum SidicinumTeano ( CE )
  • Museo archeologico nazionale dell’Antica AllifaeAlife ( CE )
  • Reggia di Caserta – Palazzo RealeCaserta ( CE )
  • Reggia di Caserta – Parco Reale e Giardino IngleseCaserta ( CE )
  • Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa AuruncaSessa Aurunca ( CE )
  • Napoli
  • Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a NapoliNapoli ( NA )
  • Certosa di San GiacomoCapri ( NA )
  • Certosa e Museo di San MartinoNapoli ( NA )
  • Crypta NeapolitanaNapoli ( NA )
  • Grotta AzzurraAnacapri ( NA )
  • Museo archeologico nazionale di Napoli Napoli ( NA )
  • Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet”Piano di Sorrento ( NA )
  • Museo della ceramica Duca di Martina in Villa FloridianaNapoli ( NA )
  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle CarrozzeNapoli ( NA )
  • Museo e Real Bosco di CapodimonteNapoli ( NA )
  • Museo storico archeologico e Area archeologica di San Paolo BelsitoNola ( NA )
  • Palazzo Reale di NapoliNapoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio, PuteoliPozzuoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Grotta di CocceioNapoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di BaiaBacoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di BaiaBacoli ( NA )
  • Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di CumaPozzuoli ( NA )
  • Parco archeologico di Ercolano – Area archeologicaErcolano ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Antiquarium di BoscorealeBoscoreale ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di PompeiPompei ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Reggia del Quisisana – Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”Castellammare di Stabia ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna)Castellammare di Stabia ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco)Castellammare di Stabia ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Scavi di OplontisTorre Annunziata ( NA )
  • Parco archeologico di Pompei – Villa ReginaBoscoreale ( NA )
  • Parco e Tomba di VirgilioNapoli ( NA )
  • Villa DamecutaAnacapri ( NA )
  • Salerno
  • Antiquarium e Area archeologica della Villa romanaMinori ( SA )
  • Certosa di San LorenzoPadula ( SA )
  • Museo archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e Aree archeologiche delle fornaci SS. Cosma e Damiano e della Villa Romana di PaternoEboli ( SA )
  • Museo Archeologico di Sala ConsilinaSala Consilina ( SA )
  • Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di BuccinoBuccino ( SA )
  • Museo archeologico nazionale della Valle del SarnoSarno ( SA )
  • Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di PontecagnanoPontecagnano Faiano ( SA )
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di PaestumCapaccio Paestum ( SA )
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Area archeologica di VeliaAscea ( SA )
  • Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo archeologico nazionaleCapaccio Paestum ( SA )
  • Parco archeologico urbano dell’antica VolceiBuccino ( SA )
  • Parco archeologico urbano dell’antica PicentiaPontecagnano Faiano ( SA )
  • Teatro ellenistico-romano di SarnoSarno ( SA )

ADVERTISEMENT
Prec.

“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo

Succ.

Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al “Maradona”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al “Maradona”

Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al "Maradona"

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?