• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Dicembre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
“Questo è il momento buono che dobbiamo chiavare le botte”: così i rivali commentarono il blitz che decapitò i Bodo

I fratelli Bruno e Salvatore Solla

Share on FacebookShare on Twitter

28 novembre: una data associata ad eventi tutt’altro che propizi per i clan camorristici operanti a Ponticelli. E’ il giorno in cui sono stati eseguiti alcuni dei blitz più significativi che hanno concorso a decapitare le organizzazioni operanti sul territorio. Una tradizione avviata nel 2017, quando ad avere la peggio furono i De Micco, i cosiddetti “Bodo” di Ponticelli che in quel momento storico controllavano saldamente il territorio, conquistato al termine di una sanguinaria faida. Il blitz della Polizia di Stato portò all’arresto del boss Luigi De Micco, del killer del clan Antonio De Martino e di altri 21 affiliati che ricoprivano un ruolo di primo ordine all’interno dell’organizzazione. Un’operazione che di fatto decapitò il clan e che sancì la fine del primo mandato dei De Micco a Ponticelli, creando le circostanze che hanno favorito l’ascesa del cartello costituito dai vecchi clan dell’ala orientale di Napoli, a sua volta demolito dal blitz del 28 novembre del 2022 e che ha portato all’arresto di 63 persone.

ADVERTISEMENT

A distanza di un anno, lo scorso martedì 28 novembre, un’altra operazione congiunta di polizia e carabinieri ha inflitto l’ennesimo duro colpo ai clan operanti nell’area orientale di Napoli e nei comuni dell’entroterra vesuviano che costituivano a tutti gli effetti una ramificazione dei clan alleati di Napoli est nei comuni del vesuviano.

Un provvedimento dal quale trapela un retroscena legato al primo blitz che ha dato il via alla “tradizione del 28 novembre”, quello che portò all’arresto delle figure di spicco del clan De Micco. Un evento vissuto con particolare enfasi da Bruno Solla detto “Tatabill”, luogotenente dei De Luca Bossa ucciso in un agguato di camorra lo scorso aprile. Prima lui, suo fratello Salvatore era andato incontro allo stesso destino nel dicembre del 2016. Reo di essersi rifiutato di corrispondere ai De Micco una tangente sulle piazze di droga che gestiva nel Lotto O, fortino del clan De Luca Bossa, Salvatore Solla fu ucciso dai rivali del clan De Micco pochi giorni prima di Natale, nel cuore del rione in cui viveva e dove gestiva gli affari per conto dell’organizzazione alla quale era affiliato.

All’indomani del blitz che portò all’arresto dei responsabili della morte del fratello, Bruno “tatabill” Solla commentò la notizia nel corso di una conversazione telefonica con un venditore ambulante di calzini.
Solla, in particolare, chiedeva al suo interlocutore se aveva letto il giornale e se aveva capito chi aveva svolto il ruolo di “filatore” nell’omicidio del fratello ovvero chi aveva segnalato la sua presenza in strada ai killer per consentirgli di entrare in azione.

Dopodiché esterna una serie di affermazioni particolarmente significative che sottolineano l’intenzione della cosca rivale di approfittare dell’assist involontario fornito dal blitz per mettere all’angolo i De Micco: “questo è il momento buono che dobbiamo “chiavare le botte…. “, un chiaro riferimento al momento propizio per colpire il clan avversario con un’azione armata, in quanto reso più fragile e vulnerabile dagli arresti.
Inoltre, i due si congedarono dandosi appuntamento per il giorno seguente, annunciando la necessità di riunirsi per parlare, facendo esplicito riferimento a “Fiore”, ovvero a Fiorentino Eduardo Mammoliti, nipote di Solla legato al clan D’Ambrosio, costola dei De Luca Bossa-Minichini-Schisa, il cartello camorristico che di fatto ha poi preso il sopravvento sui De Micco in quel momento storico.

Una riunione resa necessaria, secondo Solla e il suo interlocutore, per confrontarsi sui nuovi scenari criminali e le alleanze che si andavano delineando tra il gruppo di D’Ambrosio e altri soggetti affiliati al clan rivale.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Un posto in scena”, il libro sulla vita e sul teatro di Marina Tagliaferri

Succ.

3 dicembre: torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
3 dicembre: torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania

3 dicembre: torna l'appuntamento con #domenicalmuseo, i siti visitabili gratuitamente in Campania

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?